Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
Ciao Bricke, volevo chiederti un parere sulle primarie... Riporto quì quello che ho scritto su un blog, su come la penso sulle primarie: "E' da molto tempo che si parla di primarie per l'elezione del Segretario del neo PD, e mi chiedo... Non si potevano risparmiare "euri" per queste pseudo-elezioni? Premesso che la possibilità di scegliere democraticamente, attraverso un sondaggio popolare, il leader del nuovo grande partito è un nobile gesto. Ma... non si poteva optare per un sondaggio via internet? Sarebbe stato rapido e indolore. Io non ci capisco nulla, sia ben chiaro, ma avendo la vaga sensazione che il risultato di queste "elezioni" siano già scontato (ogni riferimento a W.V. è puramente casuale), non è sciocco continuare a spendere soldi pubblici? P.S. parlo di "soldi pubblici" perchè non credo che l'autofinanziamento degli elettori (un euro a voto) sia sufficiente a coprire le spese per i seggi aperti in oltre 7 mila comuni d'Italia. Che ne pensate? Aiutatemi a capire, perchè c'è qualcosa che sicuramente mi sfugge!!" Help!!
Ciao Bricke, volevo chiederti un parere sulle primarie... Riporto quì quello che ho scritto su un blog, su come la penso sulle primarie:
RispondiElimina"E' da molto tempo che si parla di primarie per l'elezione del Segretario del neo PD, e mi chiedo... Non si potevano risparmiare "euri" per queste pseudo-elezioni?
Premesso che la possibilità di scegliere democraticamente, attraverso un sondaggio popolare, il leader del nuovo grande partito è un nobile gesto.
Ma... non si poteva optare per un sondaggio via internet? Sarebbe stato rapido e indolore.
Io non ci capisco nulla, sia ben chiaro, ma avendo la vaga sensazione che il risultato di queste "elezioni" siano già scontato (ogni riferimento a W.V. è puramente casuale), non è sciocco continuare a spendere soldi pubblici?
P.S. parlo di "soldi pubblici" perchè non credo che l'autofinanziamento degli elettori (un euro a voto) sia sufficiente a coprire le spese per i seggi aperti in oltre 7 mila comuni d'Italia.
Che ne pensate? Aiutatemi a capire, perchè c'è qualcosa che sicuramente mi sfugge!!"
Help!!