Legambiente divulga i dati dopo aver monitorato 259 treni del Lazio per 15 mesi.
Nel frattempo alcuni rappresentanti del MOSP hanno incontrato l'Assessore Regionale ai Trasporti, on. Fabio Ciani e qualche giornalista direttamente sul treno FM3. Si è discusso su come i treni TAF non siano adeguati per la tratta urbana (in effetti tra fermata, partenza e apertura/chiusura porte passa un sacco di tempo moltiplicato per ogni fermata) e l'esigenza di avere più treni diretti. C'è poi l'annoso problema del raddoppio della tratta, almeno fino a Bracciano.
Intanto Trenitalia pensa ai rincari.
Altri miei post sui treni:
Risposta alle lamentele
Pendolari FM3
I miei viaggi sull'FM3
Limitare il traffico TIR
Questione di secondi
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
21 giugno 2005
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Nessun commento :
Posta un commento