Un risultato formidabile in rapporto ai fondi ottenuti da queste ricerche, rispetto ai blasonati e magari pericolosi transgenici o OGM (come il fantomatico pomodoro nero).
Semplicemente incrociando diverse varietà di pomodoro è stato realizzato un superpomodoro gustoso ma soprattutto salutare e assolutamente naturale e senza modifiche genetiche in laboratorio.
Tasso elevato di licopene e vitamina C, elementi antinfiammatori e particolari antiossidanti come l’ antocianine che garantisce una massima protezione contro sindromi metaboliche, tra cui quelle cardiovascolari, diabetiche, obesità e soprattutto ha il pregio di contrastare la massiccia formazione di colesterolo e trigliceridi.
Il progetto è dell'Istituto di Chimica Biomolecolare CNR di Napoli
Diversi articoli qui.
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Nessun commento :
Posta un commento