Ho paura che sia solo una questione di tempo prima che l'onda anomala arrivi anche da noi.
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
30 novembre 2008
Crisi economica in UK
Ho paura che sia solo una questione di tempo prima che l'onda anomala arrivi anche da noi.
28 novembre 2008
Biscotti con il grasso della liposuzione
La social card..zata
La bufala del Biowashball
Lavare i panni in lavatrice con sola acqua o con la palla magica è identico, i dettagli tecnico/chimici descritti sul sito del produttore non hanno nessuna valenza reale.
Non penso che riusciremo tanto presto a lavare senza detersivi, per il momento possiamo solo renderli meno dannosi. Nel frattempo per limitare i danni che causiamo all'ambiente possiamo, già da oggi, usare meno detersivo possibile, lavare a basse temperature e usare detersivi con una qualche certificazione ambientale valida tipo Ecolabel.
Andando avanti così Beppe Grillo sta erodendo quella poca credibilità che si era guadagnato.
Aggiornamenti:
04/12/2008 Di la tua in TV
09/12/2008 Video Mi Manda Rai 3:
Fiat Phylla auto elettrica solare
24 novembre 2008
I crocifissi sono i pilastri della nostra civiltà
[via Spinoza]
23 novembre 2008
Scooter ibridi
Dopo le auto ibride (benzia/elettrico) pare sia scoppiata la moda degli scooter. Tra quelli che ho notato ultimamente segnalo:
Shoppers biodegradabili sponsorizzate
Le sportine del futuro saranno biodegradabili. La soluzione in realtà è già disponibile da tempo, vedi Mater-Bi, ma i costi sono ancora alti. Ecco che la pubblicità corre in aiuto: alcune società di marketing (come la Arcadia Media) si stanno già organizzando per distribuire un eco-sacchetto sponsorizzato.
Speriamo solo che l'inchiostro usato per stampare la pubblicità non sia tossico o comunque dannoso per l'ambiente e che non facciano la fine delle buste della Coop.
Personalmente io, quando vado a fare la spesa, mi porto dietro dei sacchetti di juta che riutilizzo.
[via EcoWiki]
Centenario '68?
Qualcuno mi può spiegare perchè si celebra ora il "centenario" del periodo del '68?
Non sono l'unico a farsi questa domanda: 1, 2, 3, 4 e 5.
L'aeroporto di Viterbo ecologico...?
Per quanto mi riguarda l'idea di vedermi passare sulla testa numerosi voli low cost con tutto l'inquinamento acustico e dell'aria per non parlare dell'aumento della popolazione, del traffico ecc. E pensare che sono scappato da Roma proprio per evitare tutto questo.
Qualcuno lo chiama sviluppo, senza rendersi conto che il progresso è ben altro.
22 novembre 2008
Max Payne il film, in arrivo
Del gioco ho apprezzato la grafica, la giocabilità ed il rivoluzionario "bullet time": nelle scene di fuoco più intense premevi un tasto e tutto si muoveva al rallentatore, per un tempo limitato, ma sufficiente, il più delle volte, a salvarsi la pelle. Ricordava molto da vicino quell'effetto del film Matrix dove si vedono le pallottole muoversi lentamente mentre l'inquadratura rotea.
In più c'erano alcuni "livelli" particolari dove ti trovavi nel sogno del protagonista, me li ricordo molto angoscianti ed emozionanti.
La storia, tra un livello e l'altro, veniva raccontata con fumetti ed animazioni in 3D. Mi ricordo che anche i dialoghi erano ben curati, con molte frasi e freddure d'effetto.
Beh dopo 8 anni ecco il film. Spessocome quando viene realizzato male un film da un libro che hai apprezzato, ho paura che il film si discosti troppo dal gioco, o da come me lo ricordo, e guardando il trailer la paura sembra fondata (per esempio cosa sono quei affari alati??? Io non me li ricordo nel gioco!!!! Sbaglio?). Qualche critica è già arrivata...
Vedrò il film senza illusioni, sperando di essere smentito. Intanto mi vedo la intro grafica.
17 novembre 2008
Obama tracca una strada verde da percorrere
Si lo so, tra il dire ed il fare... Ma almeno lui ha iniziato a comunicare qualcosa di verde. Se USA ed Europa si inuscono in questa rivoluzione i paesi emergenti non potranno fare altro che seguirci, se sono veramente intenzionati a raggiungerci o, magari, a superarci, se non nel PIL almeno nella qualità di vita.
16 novembre 2008
Porche 911
Sabato sono stato al Test Drive della nuova Porsche 911 sul

Quest'occasione mi da modo di mostrare le 5 auto ecologiche più veloci della 911. Le auto sono mostrate nella foto sopra e sono, rispettivamente:
- TZero by AC Propulsion
La TZero è un auto sportiva elettrica sviluppata dalla AC Propulsion. Lanciata nel 1997 con l'obiettivo portarla in produzione, ne sono state costruite a mano 3 prototipi. In origine sono state costruite con delle batterie al piombo raggiungendo da 0 a 100 Km/h in 3.6 secondi. Il piano di commercializzarla nel 2003 fu purtroppo abbandonato. (video) - Roadster by Tesla Motors
Anche la Tesla Roadster è elettrica. Comparandola alla TZero si può dire che questa è una nuova generazione di auto elettrica. Più raffinata e tecnologicamente avanzata. Usa batterie al litio con un motore da 185 Kw che raggiunge i 14.000 RPM, può accellerare da 0 a 100 in 3.9 secondi. Quest'auto è già in commercio in America ma l'attuale crisi finanziaria sta rallentando l'uscita del nuovo modello. (video) - Ultimate Aero EV by Shelby SuperCars
Shelby SuperCars produce auto che hanno oltre 1.000 cavalli e raggiungono i 400 Km/h. Non proprio ciò che si assocerebbe con "basse emissioni" e "energia pulita", ma "i tempi sono cambiati". La nuova iper-veloce auto della Shelby sarà elettrica: Ultima Aero EV. Dovrebbe sfruttare un motore elettrico da 500 cv, ma pare ce ne sia una versione con due motori gemelli da 1.000 cv, probabilmente con 4 ruote motrici. Non si conoscono ancora i dati della sua accelerazione, ma la classica Ultimate Aero va da 0 a 100 in 2.78 secondi. La versione elettrica sarà sicuramente simile se non migliore, c'è da scommetterlo. - Tango Electric Car
La Tango è un'altra auto elettrica, non proprio la più pratica ma certo non gli manca originalità e... nemmeno l'accelerazione. Il suo doppio motore elettrico la fa accelerare da 0 a 100 in 4 secondi, e poi sa va bene per George Clooney... (video qui e qui) - Wrightspeed X1
La x1 è una concept car, non la vedremo mai nei saloni ma molte delle sue innovazioni tecnologiche le troveremo nelle auto di domani. Ovviamente è elettrica e va da 0 a 100 in 3.07 secondi. (video) - Menzione onoraria: Karma by Fisker
Con un'accelerazione da 0 a 100 in 5.8 secondi la Fisker Karma non è tecnicamente più veloce della Porsche 911, ma sta facendo mutare la percezione delle auto ecologiche da parte del grande pubblico. La Karma è un'auto ibrida con ricarica da una comune presa elettrica (plug-in). (video)
[via Treehugger]
15 novembre 2008
Obama e Berlusconi
Ecco il motore idraulico
Si tratta di un veicolo ibrido a dire il vero (diesel/idraulico), in cui si tenta di recuperare l'energia della frenata, come succede nelle auto elettriche, mettendo sotto pressione del liquido. I veicoli dell'UPS pare che saranno i primi ad adottare questo sistema risparmiano dal 30 al 50% di carburante.
10 novembre 2008
La demenza senile inarrestabile
"Serve una vittima e poi si potranno usare le maniere forti"
Semproglolo intervista gli Scienziati di Viterbo
8 novembre 2008
AIRPod il video
6 novembre 2008
I Lemmings non si suicidano più!
Spinoza
"Dell'Utri attacca l'Antimafia: "Non produce risultati e costa troppo". Ha detto che per la metà dei soldi è disposto a confessare.
A proposito: continua la silenziosa ascesa di Corrado Carnevale, il giudice che diede un decisivo contributo allo snellimento della macchina giudiziaria rimettendo in libertà centinaia di mafiosi. La norma che gli consentirà di candidarsi al vertice della Cassazione è stata approvata dalla Camera, probabilmente per riconoscenza.
La Cai si fa avanti: un miliardo per rilevare Alitalia. Colaninno ha comunque precisato che possiamo pagarglielo con comodo.
Pare che Bondi abbia paura dell'altezza. Ecco perché è tanto legato a Berlusconi.
Berlusconi prevede che in un futuro non lontano si vivrà fino a 120 anni. Non c'è fretta, Silvio."