Il Giornale e Libero hanno iniziato una campagna contro il canone RAI, la tassa per la TV pubblica. La scusa è che ci sono programmi inguardabili tipo Annozero di Santoro. Anche Beppe Grillo ha una sua campagna secolare contro il canone. Tutti, chi più e chi meno, hanno un buon motivo per non voler pagare questa tassa: troppe veline, troppa pubblicità, troppa politica, programmi troppo frivoli, troppo seri, poco interessanti, mal fatti, troppi sprechi, troppi giornalisti scansafatiche e potrei andare avanti per ore.
Il bello è che i giornali che hanno proposto questa evasione fiscale prendono un sacco di soldi dai contributi statali per l'editoria, ossia soldi pubblici provenienti sempre dalle nostre tasche come ci segnala LorenzoC. Lorenzo ci spiega meglio chi altro prende i contributi, ma questa è un'altra storia.
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
29 settembre 2009
Canone, contributi, evasione fiscale ed i giornali
Tag:
evasione fiscale
,
giornali
,
informazione
,
politica
,
RAI
,
tasse
28 settembre 2009
Prius a Metano
Il risultato? Emissioni di Co2 84 grammi per kilometro, 21 in meno di una normale Prius. Due serbatoi da 45 litri assicurano un'autonomia di circa 250 Km da aggiungere all'accumulatore elettrico. Una punta di diamante contro il riscaldamento globale.
Feedelissimo
Segnalo Feedelissimo l'ennesimo aggregatore di news e blog. Della serie: se non sapete di cosa si parla in rete è perchè non volete saperlo.
26 settembre 2009
Acquistare una cucina all'IKEA
Prima cosa è utile installare sul proprio PC l'Ikea Home Planner, un semplice software per decidere come posizionare i mobili. Ovviamente durante la scelta è utile servirsi del catalogo cartaceo. Mi raccomando di prendere bene le misure di eventuali scarichi dell'acqua, porte, muri ecc.
Una volta realizzato il disegno è necessario salvarlo sul server Ikea, e stampare una copia, magari di diverse visualizzazioni ed anche con le misure (basta controllare le opzioni di stampa del programma).
Recatevi al negozio Ikea, portatevi dietro le stampe e username/password per accedere al vostro disegno sul server. Andate nella zona cucina e prenotate un consulente. Mentre aspettate toccate con mano le soluzioni che avete scelto, io per esempio ho cambiato molte cose dalla realizzazione iniziale.
Il consulente controllerà il disegno, facendo le ultime correzioni, dopodiché passerete alla fase di ordinazione vera e propria. Se avete scelto la soluzione di trasporto e montaggio (aumente i costi ma diminuisce lo stress), non vi resta che scegliere l'opzione di pagamento e andarvene a casa.
Vi consiglio di verificare se la società che effettua il trasporto è la stessa del montaggio (per me non lo è stato). In tal caso ricordatevi che dovete prendere due appuntamenti: uno con chi ve lo porta ed uno con chi ve lo monta, fate attenzione a questo passaggio in modo da non perdere tempo inutile, come è successo al sottoscritto: per qualche errore non sono stato contattato dalla società di montaggio, e non sapendo che dovevo essere contattato da due aziende non me ne sono preoccupato.
In compenso, una volta arrivati, il montaggio è stato rapido e pulito. Buon acquisto...
19 settembre 2009
Busta biodegradabile alla COOP di Vetralla
Lo slogan sulla busta recita: La utilizzi per la spesa, la riutilizzi per i rifiuti organici. E' realizzata in mater-bi di cui avevo già parlato in passato.
E' la prima volta che mi capita tra le mani una busta del genere, la prima cosa che salta all'occhio è la sua leggerezza: la busta è più piccola e più fina, penso che se ne dovranno usare molte a parità di spesa rispetto alle vecchie.
In attesa di essere shopper free è comunque un passo avanti. Le classiche buste di plastica dovranno andare comunque in pensione a breve, ma forse non nel 2010 come si pensava.
Resto della mia idea: sostituire TUTTA la plastica con materiali bio è impossibile e forse pericoloso, dovremmo prevedere una coltivazione enorme per la sua produzione, a discapito di altre coltivazioni, lo stesso discorso dei biocarburanti. E' comunque una strada, da affiancare a metodi di sostituzione, come i sacchetti in tela per la spesa.
17 settembre 2009
Come si realizza la copertina di un CD
E' on line su YouTube l'ultimo video di Devilnax sulla realizzazione della copertina del 4° album dei KingCrow in stile SpeedPainting. In sottofondo il brano Evasion, traccia che sarà presente sul CD di prossima uscita. Buona visione e buon ascolto.
Tag:
arte
,
Devilnax
,
musica
,
Photoshop
,
Speed Painting
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)