Tornando al libro, è affascinante osservare quante differenze di simboli, tradizioni ci siano tra le varie religioni. Ancora più interessante a mio parere sono le somiglianze. Le basi, la ricercha delle risposte alle classiche domande: chi siamo, da dove veniamo e dove andremo, la paura della morte ecc ecc. Mettere le religioni a confronto offre un'ottima chiave di lettura. Altrettanto interessante l'ultima sezione del libro dedicata alle concezioni di vita su base non religiosa. Insomma chi si creda o meno nelle religioni è un buon libro per chi è interessato all'argomento.
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
3 agosto 2004
Libro: Il libro delle religioni di Jostein Gaarder
Tornando al libro, è affascinante osservare quante differenze di simboli, tradizioni ci siano tra le varie religioni. Ancora più interessante a mio parere sono le somiglianze. Le basi, la ricercha delle risposte alle classiche domande: chi siamo, da dove veniamo e dove andremo, la paura della morte ecc ecc. Mettere le religioni a confronto offre un'ottima chiave di lettura. Altrettanto interessante l'ultima sezione del libro dedicata alle concezioni di vita su base non religiosa. Insomma chi si creda o meno nelle religioni è un buon libro per chi è interessato all'argomento.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Nessun commento :
Posta un commento