Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
29 settembre 2006
Pellets
Mi impressiona vedere che il mio articolo dei pellets su Ecoblog abbia raggiunto 2205 commenti
27 settembre 2006
F24 le prime vittime illustri
Parlavo qualche giorno fa del nuovo modello F24 telematico. Ed ecco una prima vittima "illustre": il contadino.
"[...] scopre che ci sono solo le versioni per Windows e per Mac di un programma misterioso che si dovrebbe installare, oltre alla Java di Microsoft [...]
Ma è possibile. Una amministrazione pubblica, soldi nostri. Il contadino il Mac non c'è l'ha ed è allergico all'uso di windows [...]
si risparmia carta in quel modo digitale è una leggenda urbana, basta vedere il modello unico fatto dal CAF online e stampato per il contadino: 19 pagine[...]
E poi naturalmente ci saranno gli famosi intermediari tipo CAF che ti danno volentieri una mano in cambio di trent'euri per una cosa che prima facevida te allo sportello della banca in 3 minuti."
L'unico consigli è quello di installare una virtual machine (tipo WMAware che è gratis, open source e gira su Linux) con sopra windows finchè i geni della tecnologia nostrana non decidano di creare programmi crossplatform.
"[...] scopre che ci sono solo le versioni per Windows e per Mac di un programma misterioso che si dovrebbe installare, oltre alla Java di Microsoft [...]
Ma è possibile. Una amministrazione pubblica, soldi nostri. Il contadino il Mac non c'è l'ha ed è allergico all'uso di windows [...]
si risparmia carta in quel modo digitale è una leggenda urbana, basta vedere il modello unico fatto dal CAF online e stampato per il contadino: 19 pagine[...]
E poi naturalmente ci saranno gli famosi intermediari tipo CAF che ti danno volentieri una mano in cambio di trent'euri per una cosa che prima facevida te allo sportello della banca in 3 minuti."
L'unico consigli è quello di installare una virtual machine (tipo WMAware che è gratis, open source e gira su Linux) con sopra windows finchè i geni della tecnologia nostrana non decidano di creare programmi crossplatform.
26 settembre 2006
Petrolio, prezzi e produzione
Il grafico qui di fianco (preso dal blog Petrolio) mostra la produzione di petrolio ed il suo prezzo.
Dal 1970 la produzione è rimasta pressochè stabile. Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che entro pochi hanno raddoppierà.
Il prezzo mostra un andamento a montagna russa. Difficile prevederne l'andamento. Ciò che manca a questo grafico è l'andamento della domanda che a quanto ne so cresce inesorabilmente e molto probabilmente proprio perchè la produzione non aumenta porterà presto o tardi il prezzo a salire. Per capirci qualcosa non dovremmo soffermarci alle oscillazioni giornaliere che spesso trovano largo spazio sui tiggì ma guardare più in prospettiva.
25 settembre 2006
Hotel Montefiascone
Se cercate un Hotel a Montefiascone (provincia di Viterbo nel Lazio) prendete in considerazione l'Hotel Altavilla, prezzi giusti, bella vista e ristorante interno.
Eutanasia
Libertà è fare qualunque cosa purechè questa non ledi la libertà di un altro. Mi piacerebbe essere libero di decidere della mia vita.
23 settembre 2006
Involuzione
Semplice sito ma con un tocco moderno: le foto della galleria fotografica sono prese da Flickr. Se volete potete prendere il codice ASP della galleria fotografica qui.
Antiterrorismo
Un mio amico sta aprendo un Internet Game Point a Nepi (VT): redFAST
Ha scoperto che i terroristi usano solo internet ed il voip per organizzare gli attentati e non i telefoni pubblici:
Articolo 7.
Integrazione della disciplina amministrativa degli esercizi pubblici di telefonia e internet
1. A decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2007, chiunque intende aprire un pubblico esercizio o un circolo privato di qualsiasi specie la cui esclusiva o prevalente attività consista nel mettere a disposizione del pubblico, dei clienti o dei soci apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni, anche telematiche, oppure in cui siano installati più di tre apparecchi terminali, deve chiederne la licenza al questore. La licenza non è richiesta nel caso di sola installazione di telefoni pubblici a pagamento, abilitati esclusivamente alla telefonia vocale.
Ha scoperto che i terroristi usano solo internet ed il voip per organizzare gli attentati e non i telefoni pubblici:
Articolo 7.
Integrazione della disciplina amministrativa degli esercizi pubblici di telefonia e internet
1. A decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2007, chiunque intende aprire un pubblico esercizio o un circolo privato di qualsiasi specie la cui esclusiva o prevalente attività consista nel mettere a disposizione del pubblico, dei clienti o dei soci apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni, anche telematiche, oppure in cui siano installati più di tre apparecchi terminali, deve chiederne la licenza al questore. La licenza non è richiesta nel caso di sola installazione di telefoni pubblici a pagamento, abilitati esclusivamente alla telefonia vocale.
22 settembre 2006
A volte ritornano
Domenica sera torna Report con una puntata dedicata all'11 settembre (chi sa cosa ne pensa Paolo Attivissimo). Su Radio2 è di nuovo in onda da qualche giorno Caterpillar. Al cinema ad ottobre arriverà Guzzanti con "Fascisti su Marte".
Insomma scavando scavando qualcosa di interessante anche sui vecchi schermi non interattivi si trova.
Insomma scavando scavando qualcosa di interessante anche sui vecchi schermi non interattivi si trova.
21 settembre 2006
Nuovo Tuscia In Vetrina con un pizzico di Web 2.0
Dopo aver aperto il Corporate Blog della Conto-Graph ecco l'altra grande novita: il nuovo portale di Tuscia In Vetrina.
Per colpa di Luca mi è venuto il pallino del Web 2.0 e così mentre io ed il mio collega Stefano mettevamo mano al portale abbiamo deciso di infilarci dentro un po' di Web 2.0.
Per i dettagli sulle novità del portale vi rimando a questo post mentre per dargli un'occhiata cliccate qui, ovviamente è ancora in beta, come tutti i progetti web2.o che si rispettano :)
Per colpa di Luca mi è venuto il pallino del Web 2.0 e così mentre io ed il mio collega Stefano mettevamo mano al portale abbiamo deciso di infilarci dentro un po' di Web 2.0.
Per i dettagli sulle novità del portale vi rimando a questo post mentre per dargli un'occhiata cliccate qui, ovviamente è ancora in beta, come tutti i progetti web2.o che si rispettano :)
16 settembre 2006
Pubblicità sui pannelli solari
Semplicemente favolosa:
Tecniche di convincimento
Da poco sono riniziate due cose che odio: il campionato di calcio e le telefonate di Sky (guardacaso queste due cose vanno molto a braccetto).
Ho notato una nuova tecnica da parte di questi "contact center" che provano a venderti qualcosa: fanno fina di non sentirti.
Mi spiego meglio.
Quando rispondi al telefono loro si presentano: "Salve sono .... della Sky ... nuova offerta ..." e vanno avanti così. Tu provi ad interromperli dicendo "no guardi non mi interessa", loro dicono: "come? scusi? non ho sentito." e riprendono il loro discorsetto imparato a memoria. Tu, che vuoi essere gentile replichi: "no guardi ho detto che non sono interessato", loro come se niente fosse: "come? scusi? non ho capito" e riprendono la tiritera della loro fantasmagorica offerta. Mi hanno fregato due volte. La prima pensavo che il mio telefono avesse qualche problema, alla seconda ho capito tutto.
Da oggi in poi non sarò più gentile e appena inizieranno a raccontarmi la loro fantastica offerta dirò: "vaffanculo!", attaccando il telefono. Tanto lo so che tra un mesette mi richiameranno.
Ho notato una nuova tecnica da parte di questi "contact center" che provano a venderti qualcosa: fanno fina di non sentirti.
Mi spiego meglio.
Quando rispondi al telefono loro si presentano: "Salve sono .... della Sky ... nuova offerta ..." e vanno avanti così. Tu provi ad interromperli dicendo "no guardi non mi interessa", loro dicono: "come? scusi? non ho sentito." e riprendono il loro discorsetto imparato a memoria. Tu, che vuoi essere gentile replichi: "no guardi ho detto che non sono interessato", loro come se niente fosse: "come? scusi? non ho capito" e riprendono la tiritera della loro fantasmagorica offerta. Mi hanno fregato due volte. La prima pensavo che il mio telefono avesse qualche problema, alla seconda ho capito tutto.
Da oggi in poi non sarò più gentile e appena inizieranno a raccontarmi la loro fantastica offerta dirò: "vaffanculo!", attaccando il telefono. Tanto lo so che tra un mesette mi richiameranno.
14 settembre 2006
Puzza di bruciato
Mia moglie, che ha un negozio di parrucchiera, è stata contattata telefonicamente da una tizia che si spacciava per Enel. Voleva un fax o indirizzo email dove mandare una vantaggiosa offera: "prezzo amico". Do uno sguardo veloce alla documentazione che hanno inviato e vedo che ti fanno recedere dal contratto Enel. L'email è stata mandata ad una marea di persone (gli indirizzi sono tutti visibili sull'email). Pare che tutto sia partito da Microsite Srl una società di Contact Center che spedisce con mittente enelb@libero.it
Chi sa come mai ma sento puzza di bruciato. Siamo abituati a ricevere offerte di tutti i tipi, anche illecite, per la telefonia fissa, ora che liberalizzano anche l'energia abituiamoci a queste chiamate.
Comunque fate circolare la voce e se ne capite qualcosa in più fatemi sapere; magari mi sbaglio.
Chi sa come mai ma sento puzza di bruciato. Siamo abituati a ricevere offerte di tutti i tipi, anche illecite, per la telefonia fissa, ora che liberalizzano anche l'energia abituiamoci a queste chiamate.
Comunque fate circolare la voce e se ne capite qualcosa in più fatemi sapere; magari mi sbaglio.
F24 via internet
Pagare il modello F24 solo attraverso internet. Una ventata di tecnologia. Però il software funziona solo su Windows e Mac. In più non è open source e nessuno può quindi prenderlo e modificarlo per farlo funzionare su altri sistemi operativi. Quindi c'è un obbligo di fare qualcosa, qualcosa che devono fare tutti i possessori di PIVA senza fornire gli strumenti.
Bene, bravi bis.
[via manteblog]
Bene, bravi bis.
[via manteblog]
12 settembre 2006
Inno al prodotto italiano
Effettivamente una delle poche cose di cui si può andare fieri in italia è il cibo. Soprattutto in confronto a quello oltreoceano.
9 settembre 2006
7 settembre 2006
Grande fratello austriaco
C'è una cosa peggiore dell'aver sequestrato una ragazza per 8 anni: interessarsi morbosamente alla sua storia. Tutti che, sotto sotto, si chiedono: scopavano (i maschietti), si sono innamorati (le femminucce).
Share Action
Avete azioni Telecom e volete mandare a casa il Tronchetto? Leggete qua... Vediamo che succede.
BedJumping
In rete ne ho viste di tutti i colori. Ma pensare che c'è che fa un sito che raccoglio foto e filmati di chi salta sul letto mi lascia sbigottito. Penso che non mi abituerò mai al numero di micromondi che si trovano in rete.
Il treno di notte
Ogni tanto qualche commento lasciato qui e la sui miei post mi da la possibilità di conoscere blog nuovi.
Per esempio fate un salto su IlTrenoDiNotte, lunghissimo post sullo sfruttamento agricolo nel sud, i dati dell'8xmille (tema a me caro) per citare solo gli ultimi due.
Buona lettura.
Per esempio fate un salto su IlTrenoDiNotte, lunghissimo post sullo sfruttamento agricolo nel sud, i dati dell'8xmille (tema a me caro) per citare solo gli ultimi due.
Buona lettura.
Conto-Graph Corporate Blog e Blogger Beta
A forza di leggere Blog4Biz mi è venuta voglia di aprire un corporate blog per la società per cui lavoro: Conto-Graph in Vetrina. Vediamo un po' come va. Il problema sarà coinvolgere i miei colleghi e far apprezzare i benefici ai miei "superiori".
Oltretutto è stata una scusa per provare la nuova piattaforma di Blogger (visto che non posso usare tale piattaforma per il mio blog attuale). Di primo acchitto mi è piaciuto molto la personalizzazione del template e la possibilità di usare le categorie (finalmente).
Oltretutto è stata una scusa per provare la nuova piattaforma di Blogger (visto che non posso usare tale piattaforma per il mio blog attuale). Di primo acchitto mi è piaciuto molto la personalizzazione del template e la possibilità di usare le categorie (finalmente).
1 settembre 2006
Alberi come monumenti
"Questi monumenti della natura si collocano accanto a quelli creati dall'uomo e costituiscono un patrimonio di inestimabile valore che e' dovere di tutti tutelare"
Chi parla è il Corpo Forestale dello Stato ed il soggetto sono gli alberi secolari.
A Vetralla sono 10 gli alberi monumentali: importanti per la loro età, importanza, perchè hanno percorso la storia del luogo.
Con dispiacere leggo che il cedro che si trova alla Villa Comunale non se la passi bene.
Chi parla è il Corpo Forestale dello Stato ed il soggetto sono gli alberi secolari.
A Vetralla sono 10 gli alberi monumentali: importanti per la loro età, importanza, perchè hanno percorso la storia del luogo.
Con dispiacere leggo che il cedro che si trova alla Villa Comunale non se la passi bene.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)