Oggi ho fatto una passeggiata nel quartiere medioevale di Viterbo, S. Pellegrino. Come ogni anno di questo periodo il quartiere era tutto addobbato di fiori. Qualche mia foto la trovate su Flickr (con l'occasione ho provato le mappe).
A pranzo ci siamo fermati con mia moglie a "Il Labirinto" che, per l'occasione, ha organizzato i tavoli nella piazza infiorata.
Una bella giornata, se non fosse che nel pomeriggio è arrivato un acquazzone degno di fine estate, peccato che siamo ad aprile...
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
29 aprile 2007
S. Pellegrino in Fiore - Viterbo
28 aprile 2007
Tripolare
Facciamo un po' di fanta-politica (che poi magari ci si azzecca). Sta nascendo un nuovo partito, il PD che al momento è l'unione dei DS e Margherita. Per molti questo partito è troppo "centrista".
Il resto della sinistra pare abbia deciso a questo punto che è l'ora di riorganizzarsi ed unirsi per contare in futuro ancora qualcosa.
Un aggregazione dei partiti di sinistra potrebbe calamitare una buona fetta di insoddisfatti dal PD.
A quel punto l'UDC che da tempo a rotto con Berlu potrebbe quasi quasi decidere di infilarsi nel PD dando vita così ad un grosso partito di centro. A destra da tempo si vorrebbe fare un qualcosa tipo una federazione o partito unico.
A quel punto il gioco è fatto, ci sarebbero tre poli. L'alternanza ci sarebbe (in parte), una volta destra, una volta sinistra, mentre il centro sta sempre li a fare l'ago della bilancia ed allearsi con i vincitori, finché un giorno diventa grosso si piazza in parlamento e non si toglie più.... a pensarci bene mi ricorda qualcosa... forse solo un deja vu.
Il resto della sinistra pare abbia deciso a questo punto che è l'ora di riorganizzarsi ed unirsi per contare in futuro ancora qualcosa.
Un aggregazione dei partiti di sinistra potrebbe calamitare una buona fetta di insoddisfatti dal PD.
A quel punto l'UDC che da tempo a rotto con Berlu potrebbe quasi quasi decidere di infilarsi nel PD dando vita così ad un grosso partito di centro. A destra da tempo si vorrebbe fare un qualcosa tipo una federazione o partito unico.
A quel punto il gioco è fatto, ci sarebbero tre poli. L'alternanza ci sarebbe (in parte), una volta destra, una volta sinistra, mentre il centro sta sempre li a fare l'ago della bilancia ed allearsi con i vincitori, finché un giorno diventa grosso si piazza in parlamento e non si toglie più.... a pensarci bene mi ricorda qualcosa... forse solo un deja vu.
22 aprile 2007
Partito Democratico, speranze e timori
Spero, e credo, che il leader del PD sarà Veltroni.
Ho paura che il PD sia troppo spostato al centro.
Mi piacerebbe un partito unico di ispirazione socialista che si integrasse con il PSE.
I partiti rimasti fuori avranno la forza di spostare il baricentro del PD verso sinistra?
Ho paura che il PD sia troppo spostato al centro.
Mi piacerebbe un partito unico di ispirazione socialista che si integrasse con il PSE.
I partiti rimasti fuori avranno la forza di spostare il baricentro del PD verso sinistra?
Elezioni francesi via blog
Non so a cosa possa servire ma se volete seguire passo passo le elezioni francesi potete farlo sul blog Pandemia.
Bed and Breakfast Vetralla
Il bel tempo c'è. Se volete visitare la Tuscia potete scegliere Vetralla come base centrale. Io vi consiglio i seguenti B&B:
Casa Chierchiè (in campagna con piscina)
La Masse (a due passi dalle terme)
Il Pozzo Romano (in campagna, mini appartamenti, con piscina)
Il Portico (al centro di Tre Croci)
Personal Guide (al centro di Vetralla o un'intera villa in campagna)
Le Peonie (in campagna)
Se preferite un agriturismo:
I due Casali (piatti tipici, con piscina)
C'e n'è per tutti i gusti.
Casa Chierchiè (in campagna con piscina)
La Masse (a due passi dalle terme)
Il Pozzo Romano (in campagna, mini appartamenti, con piscina)
Il Portico (al centro di Tre Croci)
Personal Guide (al centro di Vetralla o un'intera villa in campagna)
Le Peonie (in campagna)
Se preferite un agriturismo:
I due Casali (piatti tipici, con piscina)
C'e n'è per tutti i gusti.
20 aprile 2007
Cacciatori di pelliccia in trappola
Auguro tutto il male possibile ai cacciatori e soprattutto a chi acquista pellicce.
Ci sono parecchie navi bloccate dal ghiaccio, mentre la LAV continua la sua opera di sensibilizzazione.
"Un nuovo scioccante video che documenta la strage delle foche in Canada, dove la caccia è ricominciata da poco più di due settimane per sterminare le 270.000 foche indicate dal Governo canadese come quota annuale da abbattere, è stato mostrato (giovedì 19 aprile) ad alcuni Parlamentari italiani, su iniziativa di LAV e IFAW, per sollecitare un atto urgente che trasformi in legge il decreto interministeriale che un anno fa in Italia ha introdotto un bando di fatto all’importazione e commercializzazione di pellicce e derivati di foca. continua..."
Il video lo potete vedere qui
Rinfrescatevi la memoria anche su questo post
Ci sono parecchie navi bloccate dal ghiaccio, mentre la LAV continua la sua opera di sensibilizzazione.
"Un nuovo scioccante video che documenta la strage delle foche in Canada, dove la caccia è ricominciata da poco più di due settimane per sterminare le 270.000 foche indicate dal Governo canadese come quota annuale da abbattere, è stato mostrato (giovedì 19 aprile) ad alcuni Parlamentari italiani, su iniziativa di LAV e IFAW, per sollecitare un atto urgente che trasformi in legge il decreto interministeriale che un anno fa in Italia ha introdotto un bando di fatto all’importazione e commercializzazione di pellicce e derivati di foca. continua..."
Il video lo potete vedere qui
Rinfrescatevi la memoria anche su questo post
17 aprile 2007
Telecom e Beppe Grillo
Beppe Grillo non è riuscito nella sua "Share Action", ma almeno ci ha provato, ed è riuscito a creare un minimo di visibilità su faccende losche, buie, incomprensibili ai più.
Ha partecipato all'Assemblea Telecom, che potete rivivere minuto per minuto grazie all'ottimo Quintarelli.
Rimane e rimarrà il problema delle scatole cinesi, basti pensare che la T.Mobile per comprare Telecom (e quindi TIM) potrebbe spendere meno della metà che avrebbe dovuto sborsare per acquisire TIM Brasil, tutto questo entrando semplicemente in Olimpia. E' questa è solo una delle tante e piccole sfaccettature del problema.
Ha partecipato all'Assemblea Telecom, che potete rivivere minuto per minuto grazie all'ottimo Quintarelli.
Rimane e rimarrà il problema delle scatole cinesi, basti pensare che la T.Mobile per comprare Telecom (e quindi TIM) potrebbe spendere meno della metà che avrebbe dovuto sborsare per acquisire TIM Brasil, tutto questo entrando semplicemente in Olimpia. E' questa è solo una delle tante e piccole sfaccettature del problema.
14 aprile 2007
Cubite by Google
Un gadget davvero carino. Il problema è che ho la scrivania così incasinata che non so dove metterlo, probabilmente lo venderò su eBay :P
Aggiornamento: 20/04/07 L'ogetto è in vendita su eBay!
Segnalazioni
Ho poco tempo per scrivere ma di cose interessanti e curiose ne leggo in giro:
- The Guardian smentisce che lo stand-by degli elettrodomestici sia così costoso, ma Blogeko controbatte che lo spreco andrebbe visto in maniera collettiva.
- In Spagna inaugurata una centrale termosolare da 11 MW, e noi cosa aspettiamo?
- Degli OLED ne avevo parlato su Ecoblo, e sempre su Ecoblog parla delle prime TV
- Da 1992 ci sono delle papere galleggianti in una vasca molto grande: l'oceano.
- Prossimamente i pannelli fotovoltaici saranno colorati.
- Il costo dell'energia solare potrà solo scendere, il costo dell'uranio invece sale.
- I lucchetti dell'amore hanno buttato giù il lampione. Ma regalare un fiore no?
- Come aumentare gli incedenti stradali: emoticons sulle auto.
10 aprile 2007
Bebè in arrivo
Visto che è venuto fuori dalla mia intervista su Ecoblog, ne do ufficiale comunicazione: mia moglie è incinta, e se tutto prosegue come deve a metà novembre divento Babbo :)
23/06/07: Non tutto è proseguito come avrebbe dovuto
23/06/07: Non tutto è proseguito come avrebbe dovuto
7 aprile 2007
Di tutto un po'
- Personalmente spero che i cimiteri spariscano, ed invece ora si fanno anche per gli animali...
- La storia dei villini "in collina" che presto sarebbero stati "sul mare" era un modo per parlare di cambiamenti climatici. Ci sono riusciti.
- Detesti l'elemosina? Però vorresti aiutare qualcuno... mai pensato al microcredito?
- A milano c'è "Fa la cosa giusta" fiera del consumo critico.
- Assurdo... ora ci sono anche i referendum contro i pannelli solari...
- Continua la moda giornalistica dei video scolastici su Youtube
6 aprile 2007
MyMaps di Google mappe
Ho iniziato a giocare con il servizio MyMaps di Google Mappe, carino.
Possibilità di creare mappe personalizzate. Immagino chi a sedi sparse per il mondo, chi vende o affitta appartamenti, zone turistiche. Le possibilità sono pressocchè infinite.
Possibilità di creare mappe personalizzate. Immagino chi a sedi sparse per il mondo, chi vende o affitta appartamenti, zone turistiche. Le possibilità sono pressocchè infinite.
5 aprile 2007
Traversata
Ho le lacrime agli occhi!!!
Andate su Google Maps, mettete indicazioni stradali, punto di partenza Roma, punto di arrivo Los Angeles.
Leggete l'indicazione 46!!!
Grazie Ice!
Andate su Google Maps, mettete indicazioni stradali, punto di partenza Roma, punto di arrivo Los Angeles.
Leggete l'indicazione 46!!!
Grazie Ice!
3 aprile 2007
Diplomi più seri
Interessante l'articolo su Repubblica che racconta la diminuzione dei diplomati privatisti.
"[...] Il prossimo mese di giugno, il numero di 'ottisti' che si presenterà alla maturità è di 140 [...] L'anno scorso, le commissioni ne esaminarono addirittura un numero dodici volte superiore rispetto a quelli che si presenteranno al cospetto delle commissioni fra tre mesi. [...] Il drastico calo degli ottisti e dei privatisti è da attribuire alle modifiche introdotte dal ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che tra i primi obiettivi ha assunto quello di ridare dignità agli esami di stato. [...]"
"[...] Il prossimo mese di giugno, il numero di 'ottisti' che si presenterà alla maturità è di 140 [...] L'anno scorso, le commissioni ne esaminarono addirittura un numero dodici volte superiore rispetto a quelli che si presenteranno al cospetto delle commissioni fra tre mesi. [...] Il drastico calo degli ottisti e dei privatisti è da attribuire alle modifiche introdotte dal ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che tra i primi obiettivi ha assunto quello di ridare dignità agli esami di stato. [...]"
1 aprile 2007
Motoclub Sutri Etruschi Bikers
Il sito permette di essere aggiornati sugli eventi organizzati, o a cui partecipano gli iscritti al Motoclub di Sutri. C'è spazio per le foto, per una chat e molto altro.
Le funzionalità aggiuntive come la possibilità di commentare foto e news o di esprimere il proprio interesse per un evento sono a disposizione dei soli utenti registrati. Gli iscritti a questo motoclub stanno già raggiungendo quota 100 sottolineando l'interesse per le due ruote nella Tuscia.
Per Domenica 6 Maggio 2007 il MotoClub sta organizzando il I° Raduno Etruschi Bikers a Sutri (VT).
Un pizzico di attenzione in più per questo sito l'ho messo anche perchè nel motoclub ci sono anche mio suocero e i suoi due fratelli.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)