Non so perchè ma il brano dell'ultima pubblicità della Becks mi fa impazzire :)
Per la cronaca: Shiva's R&R Dub - Arling & Cameron dall'album "Music For Imaginary Films (2000)"
Ovviamente il video inserito non c'entra nulla con la pubblicità, pero contiene il pezzo per intero.
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
27 aprile 2008
Pubblicità della Becks
26 aprile 2008
Peekaboo
Kit per Lap Dance per bambine... Sono senza parole...
Silenzi vietati, di Francesco Ceccamea
Segnalo questo libro semplicemente perchè l'autore è di Vetralla.
B ed i Giornalisti
"Senza giornali vivremo meglio, ne' converra'". Sono parole di Silvio Berlusconi alla prima conferenza stampa dopo le elezioni il 15 aprile 2008. "E' una festa per tutti noi, il lunedi' di Pasqua", cioe' il giorno in cui i quotidiani non escono. E la stampa internazionale? "E' il trionfo dei pregiudizi. Ma non mi preoccupo, non penso di dare ascolto. Con i fatti metteremo tutti a posto". Una conferenza stampa incredibile, dove dalla sala si appludiva alle battute di Berlusconi. Sembrava di stare allo stadio. E' peggio un premier che attacca i giornalisti o i giornalisti che applaudono quando vengono attaccati da un premier? Surreale. Ma niente se paragonato alla conferenza stampa con Vladimir Putin, quella dove alla domanda di una reporter russa Berlusconi ha risposto imitando il gesto del mitra. Una battuta, per carita'. Ma Anna Politkovskaja, probabilmente, non l'avrebbe trovata molto divertente.
[Editoriale di Giovanni De Mauro su Internazionale in edicola]
[Editoriale di Giovanni De Mauro su Internazionale in edicola]
EcoCab il taxi ecologico
24 aprile 2008
Campanelli
- Wal-Mart raziona il riso
- In egitto si litiga per un pezzo di pane
- Gli USA sono in piena recessione
- Petrolio continua a salire
- Picco dei minerali
- Riscaldamento globale
- Picco del petrolio
Come con le banche siamo tutti indebitati con il pianeta. Chiediamo, prendiamo e pretendiamo più di quello che ci sarebbe consentito. Sprechiamo, consumiamo come se ci fosse abbondanza convinti che la tecnologia, figlia dello stesso sviluppo, possa risolvere automaticamente il problema.
Prendere coscienza della realtà dei fatti è il primo passo da compiere. Dopodichè va trovata una soluzione basata su uno sviluppo sostenibile. E come se non bastasse tale soluzione andrà consigliata, imposta, al resto del mondo prima che faccia "crack", come le banche.
20 aprile 2008
Reva G-Wiz, auto elettrica
La Reva per esempio è un'auto elettrica già commercializzata da tempo anche sul nostro territorio.
80Km/h 80 Km di autonomia. 4 posti, di cui due per soli bambini. Una microcar adatta per gli spostamenti urbani. Piccola, maneggevole e dai costi di gestione bassissimi: 1 euro per 70 Km compresa la sostituzione della batteria che avviene dopo i 35 mila Km. Niente bollo per 5 anni ed assicurazione bassa.
Il prezzo all'acquisto è di circa 12 mila euro, che varia a seconda degli "optional" montati.
Fino al 2007 ne sono state vendute 2000 in India e 600 a Londra (qui un video su come l'auto viene usata per aggirare la tassa sul traffico).
Per valutazioni più tecniche vi rimando su Kensan: 1 e 2. Su YouTube si trovano parecchi video, per esempio un intervista di un rivenditore italiano (parte 1 - parte 2). Altro video interessante, molto critico, del programma inglese TOP Gear.
Tag:
automobili
,
G-Wiz
,
mobilità
,
motore elettrico
,
Reva
Risultati dei Grilli
Per mia appartenenza geografica ho tenuto d'occhio le liste civiche di Beppe Grillo di Roma e Viterbo dove hanno preso rispettivamente il 2,7% e il 2%. Complimenti...
Al volo ho trovato questi altri dati:
Vicenza 2,6%
Pescara 2%
Penso che altrove la situazione sia identica.
Al volo ho trovato questi altri dati:
Vicenza 2,6%
Pescara 2%
Penso che altrove la situazione sia identica.
Ristorante "Mio Chef" di Vetralla (VT)
Ieri sera sono stato al Mio Chef di Vetralla in provincia di Viterbo (a due passi da casa mia).
Il ristorante, dopo innumerevoli vicissitudini, ha cambiato gestione da poco.
L'interno è ben arredato ed accogliente. Spicca una grossa tavolata di antipasti in fondo alla sala. Fa invece un po' impressione una signora un po' anziana seduta dietro la porta d'ingresso.
Con mia moglie siamo entrati alle 20.00 di sabato sera, eravamo i primi clienti.
Il servizio è stato veloce ed efficiente. Ci hanno subito accolto con un buon bicchiere di prosecco.
Ho dato un'occhiata al menu: offrono un menu fisso durante la settimana a 13 euro ed un menu di pesce, escluso ovviamente il vino, a 23 euro.
Abbiamo optato per una cena semplice, per una spesa di 34 euro. Un misto di antipasti fritti, un crostino ed un paio di pizze.
Il tutto è stato di buona qualità, solo un piccolo disguido con la mia pizza: si sono accorti all'ultimo momento di essere sprovvisti di ciauscolo, ho virato per una "patate e bacon".
Da bere acqua ed una birra alla spina, quest'ultima nulla di speciale.
Unico vero neo, per quanto mi riguarda, è la televisione. Gentilmente, su mia richiesta, è stata spenta, nonostante i mugugni di un signore anziano dietro al bancone (forse il marito di quella sulla porta), fino all'arrivo degli altri clienti (alle 21 il locale era pieno). Purtroppo sulla TV a tavola sono integralista, per cui non ci metterò più piede.
Mio Chef Vetralla (VT)
Via Cassia km 70,180 - Tel 0761485109, 3343906347
Il ristorante, dopo innumerevoli vicissitudini, ha cambiato gestione da poco.
L'interno è ben arredato ed accogliente. Spicca una grossa tavolata di antipasti in fondo alla sala. Fa invece un po' impressione una signora un po' anziana seduta dietro la porta d'ingresso.
Con mia moglie siamo entrati alle 20.00 di sabato sera, eravamo i primi clienti.
Il servizio è stato veloce ed efficiente. Ci hanno subito accolto con un buon bicchiere di prosecco.
Ho dato un'occhiata al menu: offrono un menu fisso durante la settimana a 13 euro ed un menu di pesce, escluso ovviamente il vino, a 23 euro.
Abbiamo optato per una cena semplice, per una spesa di 34 euro. Un misto di antipasti fritti, un crostino ed un paio di pizze.
Il tutto è stato di buona qualità, solo un piccolo disguido con la mia pizza: si sono accorti all'ultimo momento di essere sprovvisti di ciauscolo, ho virato per una "patate e bacon".
Da bere acqua ed una birra alla spina, quest'ultima nulla di speciale.
Unico vero neo, per quanto mi riguarda, è la televisione. Gentilmente, su mia richiesta, è stata spenta, nonostante i mugugni di un signore anziano dietro al bancone (forse il marito di quella sulla porta), fino all'arrivo degli altri clienti (alle 21 il locale era pieno). Purtroppo sulla TV a tavola sono integralista, per cui non ci metterò più piede.
Mio Chef Vetralla (VT)
Via Cassia km 70,180 - Tel 0761485109, 3343906347
19 aprile 2008
Livestation
A causa della scarsa velocità della mia ADSL Tiscali non ho potuto apprezzare la TV satellitare sul mio PC sfruttando Livestation. Peccato perchè ci sono anche canali italiani.
Le coincidenze della vita
O meglio quelle della morte... Proprio mentre il Papa si è fatto organizzare il compleanno in America la Corte Suprema Statunitense riammette la pena di morte via iniezione letale.
Alitaussia
Non avevo capito che nella cordata italiana preannunciata da Berlusconi ed i suoi figli, prima delle elezioni, ci fossero di mezzo i russi...
15 aprile 2008
Generazione elettrica 2006
[via Echos]
Ma il PIL non era da buttare?
Anche Grillo si mette a parlare di PIL: "Il nostro PIL non crescerà nel 2008. Il risultato peggiore dell’economia mondiale, a parte l’Africa. Se il PIL non cresce, diminuisce l’occupazione", dopo che per anni ed anni gli ho sentito dire che tale indice non significava nulla, in quanto sale anche quando si verificano incidenti, catastrofi ecc ecc e quindi non misura la qualità di vita.
Sai che c'è? Grillo ma vaffanculo pure te.
Sai che c'è? Grillo ma vaffanculo pure te.
Elezioni politiche 2008
Inizio col dire che preso da un attacco di senso civico ieri, ho cambiato idea, 20 minuti prima delle chiusure delle urne, sono andato a votare. Il motivo principe è stato l'affluenza alle urne, decisamente più elevato di quello che mi aspettassi.
Ho votato per l'unico partito che non ha messo in lista dei condannati, per l'unica persona che è andata contro l'indulto ed altre idee scellerate dello scorso govero: IDV.
Veniamo ai risultati: ha vinto Berlusconi, lo si poteva immaginare, ma con una maggioranza che va oltre le previsioni. Così come la Lega. Altro fatto non prevedibile è la Waterloo dell'Arcobaleno.
Bertinotti che, finalmente, si dimette dice: "abbiamo sbagliato, dovevamo stare fuori dai cancelli delle fabbriche a fare comizi". Continua ad avere un idea antica della politica, ma comunque se ne va. L'unica verità è che se ieri si chiamavano "sinistra radicale" da oggi si chiameranno "sinistra extraparlamentare".
A questo punto per la sinistra italiana vedo solo due soluzioni:
Non ci resta che ricominciare, per altri 5 anni, ad elencare sui nostri blog le innumerevoli cappellate, barzellette, sfondoni, inciuci che tirerà fuori dal cilindro il nostro nuovo governo. Dopotutto ce lo meritiamo.
Ho votato per l'unico partito che non ha messo in lista dei condannati, per l'unica persona che è andata contro l'indulto ed altre idee scellerate dello scorso govero: IDV.
Veniamo ai risultati: ha vinto Berlusconi, lo si poteva immaginare, ma con una maggioranza che va oltre le previsioni. Così come la Lega. Altro fatto non prevedibile è la Waterloo dell'Arcobaleno.
Bertinotti che, finalmente, si dimette dice: "abbiamo sbagliato, dovevamo stare fuori dai cancelli delle fabbriche a fare comizi". Continua ad avere un idea antica della politica, ma comunque se ne va. L'unica verità è che se ieri si chiamavano "sinistra radicale" da oggi si chiameranno "sinistra extraparlamentare".
A questo punto per la sinistra italiana vedo solo due soluzioni:
- il PD si sposta a sinistra
- nasce un nuovo leader ed una nuova sinistra, modera
Non ci resta che ricominciare, per altri 5 anni, ad elencare sui nostri blog le innumerevoli cappellate, barzellette, sfondoni, inciuci che tirerà fuori dal cilindro il nostro nuovo governo. Dopotutto ce lo meritiamo.
12 aprile 2008
Yes we can... ma de chè!
Sicuramente avete visto il video del direttore generale della Telecom che prende una cantonata storica su Napoleone a Waterloo.
Probabilmente avrete anche visto il tristissimo video "Si può fare" del PD.
Bene, allora vi potete gustare il mix di tolleranza zoro, semplicemente FANTASTICO.
Probabilmente avrete anche visto il tristissimo video "Si può fare" del PD.
Bene, allora vi potete gustare il mix di tolleranza zoro, semplicemente FANTASTICO.
10 aprile 2008
Lista civica per la Tuscia - Amici di Beppe Grillo
E' strano che nonostante passa gran parte del tempo collegato e sia anche un fan (un po' critico ultimamente) di Grillo mi sia accorto solo ora, e per caso, tramite un "old media" di tale lista. La lista parte dal meetup di Grotte S. Stefano, nato, se non erro, poco prima del V-Day (per problemi di tempo non riuscirono ad organizzare un banchetto ed andai a Castel S. Elia).
Il sito è bruttino, fatto male e con Firefox mi da molti errori. Comunque per simpatia riporto il loro "chi siamo": "La nostra Lista nasce dal bisogno dei cittadini viterbesi di riappropriarsi del potere di decidere della propria vita sia come individui che come collettività. Attualmente la classe politica usa il potere che le è stato delegato dai cittadini per garantire e consolidare i privilegi di pochi, piuttosto che per realizzare il bene comune. Il nostro programma è fondato sulla trasparenza, l’onestà e l’assunzione di responsabilità dei nostri candidati, che sono persone comuni, non politici di professione. La nostra idea di politica è basata sul confronto, sulla partecipazione, sull’apertura a contributi che provengano dalle realtà territoriali in cui noi viviamo e insieme alle quali vogliamo identificare le soluzioni appropriate, lavorando gomito a gomito in maniera costruttiva e condivisa"
6 aprile 2008
Uno in meno
E' morto Charlton Heston ex presidente della National Rifle Association, qualcuno avrà piacere di ricordarlo come attore...
5 aprile 2008
Impianto fotovoltaico a Vetralla
Mi piacerebbe proprio sapere chi è!!! Qualcuno lo conosce?
A proposito, qualcuno di voi ha già montato i pannelli fotovoltaici sfruttando il conto energia? Ce ne sono quasi 10.000 già attivati in Italia... Me ne basterebbe conoscere uno per sapere come va...
4 aprile 2008
API a rischio estinzione
Da tempo ci si domanda dove siano finite le API. Qualcuno un'idea se l'è fatta: il Gaucho. Pensare che senza di loro non ci sarebbe la frutta...
Alixir, molto marketing e poco arrosto
Che i prodotti di Barilla Alixir fossero una mezza fregatura ne avevo la sensazione da tempo. E allora si tenta di convincere i blogger...
Effetti speciali, io ero appena nato
A chi è appassionato di informatica, computer-grafica e cinema consiglio di dare un'occhiata a questo video su Guerre Stellari.
[via Attivissimo]
[via Attivissimo]
3 aprile 2008
8 per mille, una scelta informata
Si avvicina la dichiarazione dei redditi, ricordati di scegliere a chi dare l'8x1000
[via Anonimo Italiano]
[via Anonimo Italiano]
2 aprile 2008
KiteClub - Centro Scuola Kitesurf
Se vi trovate in zona alto Lazio/bassa Toscana non esitate a contattare il Centro Scuola KiteClub. E' un'associazione sportiva che effettua corsi per Kitesurf a principiante ed esperti: www.kiteclub.it
Quando incontrerete Andrea Barbaranelli, il presidente, ditevi che vi mando io :)
E mi raccomando non perdetevi il suo blog...
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)