Siamo abituati a vedere i nuovi palazzoni in vetro, e ci piace, quando siamo dentro, vedere la luce che entra dalle finestre e magari il panorama.
Il vetro però tende a scaldarsi e non è un buon isolante. Di fatto si spendono un sacco di soldi per raffreddare e riscaldare queste strutture.
Un gruppo di ricercatori al Politecnico di Madrid ha pensato di mettere uno strato di liquido all'interno delle finestre riducendo così la spesa di condizionamento del 70%. Mica male sti spagnoli...
Nessun commento :
Posta un commento