E' ora di tirare fuori il nostro vecchio motto di quando giocavamo on line a Delta Force 2: "Put the head in the right place", solo in pochi conoscono il vero significato della frase. Provate ad usare l'immaginazione...
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
30 giugno 2007
Torneo DFX da RedFast
E' ora di tirare fuori il nostro vecchio motto di quando giocavamo on line a Delta Force 2: "Put the head in the right place", solo in pochi conoscono il vero significato della frase. Provate ad usare l'immaginazione...
24 giugno 2007
Ciao Ilaria
Post personale, ma che ho voglia di scrivere, forse per sfogarmi un po'.
Perdere un figlio, anche se ancora non nato come nel nostro caso, è un'esperienza travolgente. Ti senti svuotato, schiacciato, impotente. Vedere crollare i propri progetti come un castello di carte... devastante. Eravamo a metà strada, e ci si cominciava ad abituare all'idea. Quando si scelgono i nomi uno comincia a fantasticare. Eppure non c'è stato nulla da fare. Probabilmente la natura stessa applica quelle regole ancora a noi ignote, ed il tentativo di infrangerle allunga solo i tempi.
Con pazienza impareremo ad accettare, non siamo i soli, ne primi ne ultimi di una lunga e triste lista. Siamo giovani, in salute, e ci riproveremo. I progetti non sono distrutti, ma solo congelati, rimandati. Questo pensiero è la nostra ancora di salvezza.
Rimane il fatto che Ilaria non c'è più, se non nei nostri cuori. Ciao piccola.
Brendan e Daniela
Perdere un figlio, anche se ancora non nato come nel nostro caso, è un'esperienza travolgente. Ti senti svuotato, schiacciato, impotente. Vedere crollare i propri progetti come un castello di carte... devastante. Eravamo a metà strada, e ci si cominciava ad abituare all'idea. Quando si scelgono i nomi uno comincia a fantasticare. Eppure non c'è stato nulla da fare. Probabilmente la natura stessa applica quelle regole ancora a noi ignote, ed il tentativo di infrangerle allunga solo i tempi.
Con pazienza impareremo ad accettare, non siamo i soli, ne primi ne ultimi di una lunga e triste lista. Siamo giovani, in salute, e ci riproveremo. I progetti non sono distrutti, ma solo congelati, rimandati. Questo pensiero è la nostra ancora di salvezza.
Rimane il fatto che Ilaria non c'è più, se non nei nostri cuori. Ciao piccola.
Brendan e Daniela
Calabresi svegliatevi!!
Eppure "fare soldi prendendo il sole" non suona faticoso... Ma qualcuno gli ha detto che hanno più sole del Piemonte???
23 giugno 2007
Manhunt 2
Io, con giochi tipo Carmageddon, mi ci sono divertito un mondo e ci ho passato ore ed ore. Ora sono quasi un guidatore modello e sono convinto che gli incidenti stradali siano un problema enorme, anche più della delinquenza e del terrorismo. Come mai quel gioco non mi ha fatto diventare un pirata della strada?
Per lo stesso motivo per cui che giocherà a Manhunt2 non andrà in giro con una sega elettrica a tagliare a fette gli altri. Gioco e realtà sono ben distinti molto di più che con il cinema.
Proibire un gioco prendendo come parametro l'età mi può star anche bene, ma censurarlo del tutto mi sembra stupido, e sposo le parole di Matteo.
Per lo stesso motivo per cui che giocherà a Manhunt2 non andrà in giro con una sega elettrica a tagliare a fette gli altri. Gioco e realtà sono ben distinti molto di più che con il cinema.
Proibire un gioco prendendo come parametro l'età mi può star anche bene, ma censurarlo del tutto mi sembra stupido, e sposo le parole di Matteo.
Wikio: ultime dalla blogsfera 2
Qualche giorno fa vi segnalavo le ultime novità di BlogBabel, oggi vi segnalo Wikio.
Classifica (in questo momento sono 311°), notizie aggregate e tutto il resto. Dedicato a chi non vuole perdersi i post "caldi".
Continua a far da padrone il concetto che un blog più link ha e più è influente. Un po' come succede con i siti secondo il famoso pagerank di Google. Il problema è che un sito viene linkato anche per motivi negativi ma sale nella classifica. Un esempio è il discusso sito pedofilo (per nulla oscurato) che è cresciuto in popolarità e visite grazie ai nostri politici.
Classifica (in questo momento sono 311°), notizie aggregate e tutto il resto. Dedicato a chi non vuole perdersi i post "caldi".
Continua a far da padrone il concetto che un blog più link ha e più è influente. Un po' come succede con i siti secondo il famoso pagerank di Google. Il problema è che un sito viene linkato anche per motivi negativi ma sale nella classifica. Un esempio è il discusso sito pedofilo (per nulla oscurato) che è cresciuto in popolarità e visite grazie ai nostri politici.
22 giugno 2007
18 giugno 2007
Cerca video ovunque
Finalmente Google ricerca i video su tutto le piattaforme: YouTube, Yahoo ecc... Provatelo...
17 giugno 2007
Chi mi legge
16 giugno 2007
Love Boy Day
Mettiamo le cose in chiaro: ritengo la pedofilia uno dei peggiori reati commessi dall'uomo.
Detto ciò sono ancora un po' confuso, e non sono il solo, sulla complessa faccenda dell'oscuramento del sito "Boy Love Day".
Prima di tutto il sito non è oscurato (c'è già chi festeggiava), non è tecnicamente facile rendere irraggiungibile un sito.
Mi sembra poi una faccenda tutta italiana, ho cercato su Google in inglese e sulle news ma nessuna traccia. Strano.
Il sito non contiene, per quanto ne so, immagini pedo-pornografiche. E' un'apologia, un'istigazione alla pedofilia? Quello si è un reato e va perseguito, ma non censurato a priori prima ancora di essere giudicato. Bisognerebbe conoscere approfonditamente il sito per farsi un'idea.
Il problema della pedofilia esiste ed è importante e sentito (come abbiamo visto sul caso dei preti pedofili), quindi ben vengano le discussioni. Peccato che discutendo in questo modo si sia fatta un sacco di pubblicità proprio a quei siti che ci piacerebbe non fossero stati mai pubblicati.
Aggiornamento: Aggiungo il bell'articolo di Mantellini su PI
Detto ciò sono ancora un po' confuso, e non sono il solo, sulla complessa faccenda dell'oscuramento del sito "Boy Love Day".
Prima di tutto il sito non è oscurato (c'è già chi festeggiava), non è tecnicamente facile rendere irraggiungibile un sito.
Mi sembra poi una faccenda tutta italiana, ho cercato su Google in inglese e sulle news ma nessuna traccia. Strano.
Il sito non contiene, per quanto ne so, immagini pedo-pornografiche. E' un'apologia, un'istigazione alla pedofilia? Quello si è un reato e va perseguito, ma non censurato a priori prima ancora di essere giudicato. Bisognerebbe conoscere approfonditamente il sito per farsi un'idea.
Il problema della pedofilia esiste ed è importante e sentito (come abbiamo visto sul caso dei preti pedofili), quindi ben vengano le discussioni. Peccato che discutendo in questo modo si sia fatta un sacco di pubblicità proprio a quei siti che ci piacerebbe non fossero stati mai pubblicati.
Aggiornamento: Aggiungo il bell'articolo di Mantellini su PI
CatCam
I miei cani la sera scavano sotto la recinzione e si fanno un giretto fuori. Mi son sempre chiesto dove vadano... Qualcuno si è fatto la stessa domanda per il suo gatto e gli ha piazzato una fotocamera digitale sul collare...
Ultime dalla blogosfera
P.S. In classifica sono 635° su 7 mila e rotti.
Intercettazioni
Giusto pubblicare le intercettazioni anche se non rilevanti penalmente? Si. Possono avere una rilevanza morale, politica. Io voglio sapere cosa passa per la mente dei politici che voto, vorrei leggergli il pensiero se fosse possibile. Vorrei che alle prossime elezioni ci fosse una casella "NON VOTO NESSUNO". Se un'opzione del genere raggiungesse il 50%+1 si dovrebbe ricominciare la campagna. :)
Inquina di più un aereo o un'auto?
Leggo su Ecoblog che la easyJet utilizzerà prossimamente aerei più silenziosi e meno inquinanti: 47g di CO2 per passeggero/Km. Gli aerei attuali della compagnia attualmente emettono 97,5g di C02 per passeggero/km. Il calcolo viene fatto con un aereo senza posti liberi. Una Prius con un passeggero emette 104g di CO2 a passeggero/Km.
Comunque se volete qui c'è la mia pagina su Twitter: twitter.com/Bricke
Snap Shots
Sono in vena di novità per il mio blog. Ho aggiunto Snap Shots: andando con il mouse sopra il link si visualizzare un'anteprima del sito collegato.
Da qualche parte ho letto che uno studio ha stabilito che i link rendono un post più autorevole ma in pochi ci cliccano sopra. Però potrebbe essere utile dare uno sguardo al volo, riconoscere magari un sito dalla foto stabilendo a priori se vale la pena cliccarci e se effettivamente quel link rende più credibile il post.
Lo shuttle esploso per il TG1
Questa mi era sfuggita: secondo il TG1 lo Shuttle Atlantis è esploso in volo. Probabilmente un errore di traduzione di una notizia di agenzia. Direi una cantonata storica.
15 giugno 2007
Le nuove frontiere del marketing telefonico
Questa mi mancava: ho appena ricevuto una telefonata pubblicitaria automatica.
Ore 13.45, squilla il telefono, numero del mittente non visibile, immagino che sia la solita televendita. La novità è che dall'altra parte della cornetta c'è una voce sintetica che pronuncia il mio nome, poi una voce registrata parte con la frase "Complimenti!!!". A quel punto attacco augurando tutto il male possibile a questa gente.
Aggiornamento: Mantellini pubblica un manuale di autodifesa.
Ore 13.45, squilla il telefono, numero del mittente non visibile, immagino che sia la solita televendita. La novità è che dall'altra parte della cornetta c'è una voce sintetica che pronuncia il mio nome, poi una voce registrata parte con la frase "Complimenti!!!". A quel punto attacco augurando tutto il male possibile a questa gente.
Aggiornamento: Mantellini pubblica un manuale di autodifesa.
12 giugno 2007
Tag cloud by ZoomClouds
11 giugno 2007
Firefox un panda?
Ho sempre tradotto Firefox come "volpe di fuoco" eppure firefox è il nome di un panda rosso. Fatto sta che dal logo è decisamente una volpe.
10 giugno 2007
La fibra che ride
Una delle più importanti infrastrutture del paese è quella dove passano e passeranno le informazioni, la fonia, il web, la TV e tutto il resto. Parliamo di TAV, di ponti ma mai di reti. La fibra ottica è l'unica tecnologia che permette di veicolare una quantità teoricamente infinita di dati. In parole povere una volta posato il cavo per veicolare un maggior numero di informazioni è sufficiente aggiornare tecnologicamente gli apparati agli estremi del cavo.
Invece, siccome per il momento costa meno, si continua a investire sul doppino di rame fin che si può: "E' come dire, mi serve un furgone, intanto compro una moto".
Se volete approfondire leggete il post di Quinta
Dov'è il gelato in senato?
Poi si lamentano se le persone si allontanano dalla politica. Forse sarà colpa dei giornali che montano una notizia per qualunque cosa, oppure effettivamente dei senatori che invece di occuparsi di cose serie si lamentano perché nella loro mensa non c'è il gelato.
Però una cosa positiva c'è: finalmente i due schieramenti hanno deciso di seguire i consigli di Napolitano: dialogare. In effetti, la richiesta del gelato è stata bipartisan: da Buttiglione (UDC) a Soliani (Ulivo) passando per Nieddu, (Ulivo), Comincioli (FI) e Thaler (AUT).
Speriamo almeno che in nome del buon gusto il gelato sia artigianale.
Però una cosa positiva c'è: finalmente i due schieramenti hanno deciso di seguire i consigli di Napolitano: dialogare. In effetti, la richiesta del gelato è stata bipartisan: da Buttiglione (UDC) a Soliani (Ulivo) passando per Nieddu, (Ulivo), Comincioli (FI) e Thaler (AUT).
Speriamo almeno che in nome del buon gusto il gelato sia artigianale.
Libertà di espressione, anche per i pedofili?
Siccome ci piace tanto dedicare una giornata a quel tema, problema, persona, qualcuno ha pensato di intitolarne una anche pro-pedofili. Pare che si chiami Boy love day.
Sul sito si legge: Un giornale italiano ha iniziato una campagna di odio contro IBLD. Questa è una violazione dell'articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo fatta dalle nazioni unite, e della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea. E' anche una vergogna per le persone oneste in Italia. I cittadini italiani rispettosi della legge dovrebbero protestare contro questa campagna di odio.
Continuando a leggere pare che si focalizzano sull'amore tra un uomo adulto e uno giovane. Per qualche ragione il sesso femminile non viene menzionato.
C'è che invece ha deciso di raccogliere le firme per bloccare l'iniziativa e i siti dedicati. Ci sarà anche qualche prete nella combriccola degli IBLD?
Sul sito si legge: Un giornale italiano ha iniziato una campagna di odio contro IBLD. Questa è una violazione dell'articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo fatta dalle nazioni unite, e della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea. E' anche una vergogna per le persone oneste in Italia. I cittadini italiani rispettosi della legge dovrebbero protestare contro questa campagna di odio.
Continuando a leggere pare che si focalizzano sull'amore tra un uomo adulto e uno giovane. Per qualche ragione il sesso femminile non viene menzionato.
C'è che invece ha deciso di raccogliere le firme per bloccare l'iniziativa e i siti dedicati. Ci sarà anche qualche prete nella combriccola degli IBLD?
Da dove arriverà la soluzione?
I comportamenti di pochi singoli non bastano. Gli impegni della classe dirigente sono inconsistenti. Pare che le soluzioni dei problemi veri non vengano ne dal basso ne dall'alto...
Buon esempio di inciviltà
Una categoria di persone che non sopporto sono quelle che si mettono in coda ad un'ambulanza per divincolarsi dal traffico. Figuratevi cosa possa pensare del senatore Selva che ha finto un malore per farsi accompagnare in ambulanza in TV.
Ora interviene anche Marrazzo.
Ora interviene anche Marrazzo.
6 giugno 2007
Famosi malgrado, la privacy sul web
Vi avevo accennato di Street View, il nuovo servizio di Google. Beh era chiaro che sarebbero venuti fuori problemi di privacy, guardate questo mentre fa pìpì...
Vi ricordate la faccenda di Bobbe Malle dove alla fine ci sono andato di mezzo anche io?
Il problema è che un "divo" vuole essere famoso, fa di tutto per esserlo, accetta i "contro" per ottenerne i "pro", ma quando si parla di persone "semplici"?
3 giugno 2007
Conto-Energia chiavi in mano
Cercate una soluzione che vi permetta di installare pannelli fotovoltaici, sfruttando il conto energia, sfruttando finanziamenti, assistenza legale e tecnica... insomma tutto quello che serve senza tirare fuori soldi e senza scerverlarsi troppo?
Vi consiglio de cliccare qui.
Vi consiglio de cliccare qui.
1 giugno 2007
Liberalizzazione energia
Dal 1° Luglio 2007 a chi dice "abbiamo rinunciato al nucleare in Italia e la compriamo dalla Francia" potremo dare una risposta definitiva.
Basterà una strambata?
Mentre il governo mette una pezza su Visco, D'Alema si da alla vela. Che tristezza.
Un reality che stimola la diuresi
C'è chi per andare in TV darebbe un rene, comunque se ve ne avanza uno mia madre ne avrebbe bisogno.
Preti pedofili
A me la puntata di AnnoZero sul video dei preti pedofili è piaciuta. Un bel dibattito senza criminalizzare la chiesa ma allo stesso tempo pungolandola a dovere.
Blogstar
Le blogstars al tavolino di un bar (anche davanti a una spiaggia deserta) aprono il loro portatile e postano.
Io al tavolino al bar mi bevo un succo di frutta.
Le blogstars postano anche a tarda notte.
Io scrivo le mie cazzate durante il giorno perché di notte dormo.
Le blogstars comprano i libri su Amazon.
Ho smesso di comprare libri da quando non facci più il pendolare (ok lo so non c'entra nulla con il senso del post).
Le blogstars hanno telefonini che fanno anche una carbonara per una dozzina di persone.
Il mio a mala pena manda un sms.
Le blogstars hanno già visto la quinta serie di Lost.
Io non so nemmeno cosa sia sto Lost.
Le blogstars fanno i BarCamp e i FemCamp.
Io ho visto la pubblicità sui cartelloni del MilanCamp rimanendo senza parole.
[via Mantellini]
Io al tavolino al bar mi bevo un succo di frutta.
Le blogstars postano anche a tarda notte.
Io scrivo le mie cazzate durante il giorno perché di notte dormo.
Le blogstars comprano i libri su Amazon.
Ho smesso di comprare libri da quando non facci più il pendolare (ok lo so non c'entra nulla con il senso del post).
Le blogstars hanno telefonini che fanno anche una carbonara per una dozzina di persone.
Il mio a mala pena manda un sms.
Le blogstars hanno già visto la quinta serie di Lost.
Io non so nemmeno cosa sia sto Lost.
Le blogstars fanno i BarCamp e i FemCamp.
Io ho visto la pubblicità sui cartelloni del MilanCamp rimanendo senza parole.
[via Mantellini]
StreetView
Mamma mia... Andate su maps.google.com cliccate su StreetView, poi su una casellina blu e chiudete quella bocca che vi è rimasta aperta.
Un maiale ciccione che uccide un maiale gigante
Il link al sito non lo metto, non voglio incrementare il suo LinkPopularity, tanto si vede nell'immagine.
[via Prof €chos 1 2]
Aggiornamento 06/06/07: E' venuto fuori che monster pig non era servatico.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)