Si può usare il navigatore per guidare verso un PDI oppure farci avvisare di un determinato PDI lungo il percorso. Per esempio è possibile farci dire dal TomTom quando siamo in prossimità di un autovelox in maniera grafica e/o sonora.
Vien da se che il navigatore deve essere a conoscenza dei punti esatti ove questi PDI si trovano e che queste informazioni devono essere aggiornate. TomTom da la possibilità di aggiornare il navigatore utilizzando il software TomTom Home che collegandosi al sito scaricherà tutte le informazioni necessarie, alcune di queste saranno a pagamento.
Navigando sul web ho scoperto una gigantesca comunità che si chiama PoiGPS. E' una comunità vastissima ed italiana dove chiunque può segnalare o scaricare tutti i PDI che vuole. Per il TomTom hanno anche sviluppato un software apposito: PoiGPS GO estremamente semplice ed intuitivo. Con pochi click si possono scaricare e mantenere aggiornati tutti i PDI sul proprio dispositivo.
Ora Poigps.com si è appoggiata al nuovo Client Turbopoi, ( http://turbopoi.newgst.com/ )che estende le funzionalità di PoigpsGo con il supporto per altre marce oltre al tomtom, agli avvisi sonori, e ai filtri, in modo da ridurre il carico di contenuti da installare nel navigatore, solo alla zona di nostro interesse.
RispondiEliminaSi lo so, l'ho reso noto in uno dei miei ultimi post
RispondiElimina