Parlavo l'atro giorno di incidenti stradali, che dovrebbe essere un problema molto più grave di tanti altri che annegano la nostra mente. LorenzoC segnala la copertina del Time che tratta proprio di questo argomento:
"Ci agoniziamo per l'influenza aviaria che in America non ha mai ucciso nessuno e ci preoccupiamo molto meno dell'influenza normale che uccide ogni anno 36.000 americani.
Ci trema la mano al pensiero del morbo della mucca pazza che potrebbe essere (ma che non c'è) nei nostri hamburger e non teniamo conto del colesterolo in essi contenuto che uccide 700.000 americani annualmente"
Il seguito dell'articolo è ancora più tragicamente divertente
"il 20% degli adulti fuma, altrettanti non usano la cintura di sicurezza, continuiamo a costruire case in luoghi a rischio uragano, e se un uragano ce la butta giù la ricostruiamo nello stesso punto"
Il calcolo reale dei problemi veri è assai complesso, ma noi non siamo in grado di fare nemmeno 2+2. Senza tener conto di quando i problemi interessano persone fuori dal nostro recinto.
E' da tempo che ne parlo:
Così bianche da essere invisibili
Tommaso e gli altri
Bambini Invisibili
Rapporto annuale della FAO
E adesso i fatti
Ricchezza e povertà
Il dopo Live8
L'Africa150 milioni di bambini e bambine soffrono di malnutrizione
Malaria
Morti 30.000 bambini
Il terrorismo il vero problema?
Attenzione selettiva
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
30 novembre 2006
29 novembre 2006
The TAX
Per chi non avesse capito che questa è una finanziaria di tasse potrebbe leggere l'articolo di LaVoce.info:
"[...] La spesa non solo non si riduce, ma aumenterà fino a quasi 7 miliardi rispetto allo scenario a bocce ferme. Il contrario di ciò di cui il paese aveva bisogno [...] miglioramento dei conti pubblici rispetto al tendenziale è dovuto solo all’incremento delle entrate [...] una discutibile convenzione contabile li classifichi come riduzioni di spesa (il ticket sanitario) [...] Nella gestione della spesa non si nota alcuna discontinuità con la politica di bilancio della passata legislatura che ci ha portato al disavanzo eccessivo [...]"
"[...] La spesa non solo non si riduce, ma aumenterà fino a quasi 7 miliardi rispetto allo scenario a bocce ferme. Il contrario di ciò di cui il paese aveva bisogno [...] miglioramento dei conti pubblici rispetto al tendenziale è dovuto solo all’incremento delle entrate [...] una discutibile convenzione contabile li classifichi come riduzioni di spesa (il ticket sanitario) [...] Nella gestione della spesa non si nota alcuna discontinuità con la politica di bilancio della passata legislatura che ci ha portato al disavanzo eccessivo [...]"
27 novembre 2006
15 morti al giorno in Italia sulle strade
Quando parliamo di terrorismo, serial killer ed altri decessi di grande impatto emotivo e mediatico non ci dovremmo dimenticare che oggi sono morte 15 persone sulle strade italiane. Lo stesso è accaduto ieri e lo stesso accadrà domani, e siamo già a 45. E così via dicendo, tutti i giorni. 450 in un mese, 5400 in un anno (esattamente lo stesso numero di morti nelle torri gemelle). Il dato positivo è che grazie alla patente a punti la tendenza all'aumento sia stata capovolta.
Una destra ecologica...?
Iacoboni porta come esempi Schwarzenegger che pare abbia abbandonato la sua passione per i SUV, alcune dichiarazioni di conservatori inglesi sui problemi climatici. In casa nostra possiamo trovare le campagne anti-OGM di Alemanno, Berlusconi che riproduce a Villa Certosa piante in via di estinzione (ognuno è verde a modo suo), Follini che vuole organizzare un codice verde sull’ambiente insieme ad esponenti di Confindustria.
Secondo me i problemi energetici, la scomparsa delle "mezze stagioni", i rifiuti che sostano sui marciapiedi per giorni e giorni stanno ormai entrando nella sensibilità di tutti. La politica (tutta) sta fiutando i cambiamenti di priorità del popolo. E questo dovrebbe essere un bene. Sicuramente sarà più divertente discutere di ambiente con qualcuno dall'altra parte invece che con i soliti quattro gatti.
Però, almeno qui da noi, si è stabilizzato il concetto estremo di bipolarismo. C'è la maggioranza che governa e l'opposizione che fa e dice l'opposto della maggioranza (anche se in realtà dovrebbero governare insieme), se quest'ultima cade tanto meglio. E non conta se la maggioranza è di destra o di sinistra, tutti quando si siedono su una o l'altra poltrona si comportano alla stessa maniera (dicendo poi le stesse cose!!!).
A questo punto l'ecologia di destra che cosa tirerà fuori? Per risolvere i problemi che affliggono tutti dovrà comunque pensare a qualcosa di diverso (possibilmente opposto) della sinistra. Vedo all'orizzonte centrali nucleari per risolvere i problemi energetici e di emissioni nocive, inceneritori per smaltire i rifiuti. Dopotutto la destra non ha un granchè esperienza ecologica e per recuperare il tempo perso cercherà soluzioni "semplicistiche" di forte presa sul pubblico: bruciare rifiuti è molto più semplice che riciclarli per esempio.
Ma allora una destra "verde" sarà un bene o un male per il nostro paese? Mah...
25 novembre 2006
The Corporation su BitTorrent
Ho seguito il consiglio di Pandemia e mi sono scaricato The Corporation da BitTorrent.
BitTorrent è l'unico p2p che sfrutta appieno la mia connessione, era da parecchio che non lo usavo ma il suo buon funzionamento rimane.
Il documentario è interessante, spero che sia rivelatorio per molte persone, anche se la mia paura è che lo vedano quelle persone che intanto già sanno come stanno le cose. Un po' come chi guarda Report.
Comunque per scaricare legalmente (gli autori stessi lo hanno messo su bittorrent) il film cliccate qui.
BitTorrent è l'unico p2p che sfrutta appieno la mia connessione, era da parecchio che non lo usavo ma il suo buon funzionamento rimane.
Il documentario è interessante, spero che sia rivelatorio per molte persone, anche se la mia paura è che lo vedano quelle persone che intanto già sanno come stanno le cose. Un po' come chi guarda Report.
Comunque per scaricare legalmente (gli autori stessi lo hanno messo su bittorrent) il film cliccate qui.
Yeah! Please Flush...
E' da parecchio tempo che non aggiungo blog al mio aggregatore. Non mi capita spesso di andare a caccia di nuovi blog, ho a mala pena il tempo di leggere quelli che ho. Però ho l'abitudine di leggere i blog delle persone che mi commentano: se mi leggono e perdono tempo a rispondermi magari dicono qualcosa di interessante.
Ecco per esempio Yeah! Please Flush... di un certo Francesco.
Blog simpatico ed interessante. Alterna post di argomenti seri con altri assolutamente leggeri ma sempre con un pizzico di sana satira che non guasta. L'accostamento di Ratzinger e Yoda (soprattutto quando parlano di "forze oscure") per parlare poi dell'assassinio di Pierre Gemayel ne è un'esempio. Io lo premerei anche per l'impegno (o forse ha un sacco di tempo libero) visto che mantiene anche una versione in inglese del suo blog.
Ecco per esempio Yeah! Please Flush... di un certo Francesco.
Blog simpatico ed interessante. Alterna post di argomenti seri con altri assolutamente leggeri ma sempre con un pizzico di sana satira che non guasta. L'accostamento di Ratzinger e Yoda (soprattutto quando parlano di "forze oscure") per parlare poi dell'assassinio di Pierre Gemayel ne è un'esempio. Io lo premerei anche per l'impegno (o forse ha un sacco di tempo libero) visto che mantiene anche una versione in inglese del suo blog.
24 novembre 2006
Ladri di una gioielleria finiti su YouTube
Purtroppo è stato rimosso da YouTube il video che riprendeva i due rapinatori che hanno trafugato una gioielleria a Catanzaro in Calabria. Magari cercando a fondo da qualche parte si riesce a trovare. Ormai i giornalisti vanno a nozze con questo genere di notizie.
Vi ricordate la storia del ragazzo down? Beh il TG3 (ed immagino tutti gli altri TG) ha perso tempo a dire che due legali rappresentanti di Google sono finiti nel registro degli indagati per non aver controllato i video caricati. E invece i bulli che hanno picchiato il ragazzo (i veri "cattivi" di questa storia) che fine hanno fatto? Perche i TG non ne danno notizia?
Vi ricordate la storia del ragazzo down? Beh il TG3 (ed immagino tutti gli altri TG) ha perso tempo a dire che due legali rappresentanti di Google sono finiti nel registro degli indagati per non aver controllato i video caricati. E invece i bulli che hanno picchiato il ragazzo (i veri "cattivi" di questa storia) che fine hanno fatto? Perche i TG non ne danno notizia?
23 novembre 2006
Festa dell'Olio nella Tuscia 2006
Camera di Commercio di Viterbo, la Provincia di Viterbo, Comuni e Pro Loco insieme per l'olio.
Eventi folcloristici, stand enogastronomici, musica e convegni, degustazioni guidate. E ques'anno si festeggia il DOP Tuscia.
Gli eventi sono concentrati a Canino, Vetralla, Montefiascone, Soriano nel Cimino e Blera dal 25 Novembre al 17 Dicembre 2006.
Maggiori info su: TusciaViterbese e TusciaInVetrina.
22 novembre 2006
Cip6 ed inceneritori
Spero, anche se ho qualche dubbio, che questo governo ponga fine al finanziamento degli inceneritori tramite il CIP6 (un aggiunta a tutte le nostre bollette) che dovrebbe servire a finanziare le energie rinnovabili.
20 novembre 2006
Orgasmo Globale
L'idea di chi ha ideato Global Orgasm è: se tutti nel mondo avranno un orgasmo lo stesso giorno il mondo potrebbe cambiare in meglio. La data scelta è il 22 Dicembre. Ora e luogo lo decidete voi (nessuno vi vieta di farlo più volte). Per i single potrebbe essere una buona cartuccia per rimorchiare, vi consiglio di trovarvi qualche pacifista, la scopata è assicurata.
Per il resto è una di quelle classiche iniziative della serie "tentar non nuoce" anzi in ogni caso giova... ;)
"Ci sono due nuove flotte americane che si dirigono verso il Golfo persico con equipaggiamento anti-sottomarini da usare specificamente contro l'Iran, è venuto il tempo di cambiare l'energia della Terra"
Il blog: http://globalo.blogspot.com/
via Punto-Informatico
Per il resto è una di quelle classiche iniziative della serie "tentar non nuoce" anzi in ogni caso giova... ;)
"Ci sono due nuove flotte americane che si dirigono verso il Golfo persico con equipaggiamento anti-sottomarini da usare specificamente contro l'Iran, è venuto il tempo di cambiare l'energia della Terra"
Il blog: http://globalo.blogspot.com/
via Punto-Informatico
19 novembre 2006
Pubblicità per i bulli
Notare la chicca: la pubblicità del cellulare che può video-riprendere.
via LorenzoC
18 novembre 2006
Scientology
Visto che il matrimonio di Tom Cruise è un'enorme pubblicità per Scientology allora facciamogli pubblicità:
"L. Ron Hubbard [fondatore di Scientology n.d.r.] narra che nei suoi viaggi extracorporei per l'universo avrebbe scoperto che i guai degli esseri umani odierni deriverebbero da una punizione inflitta all'umanità 75 milioni di anni fa da Xenu, un crudele governatore della galassia"
http://it.wikipedia.org/wiki/Scientology
"L. Ron Hubbard [fondatore di Scientology n.d.r.] narra che nei suoi viaggi extracorporei per l'universo avrebbe scoperto che i guai degli esseri umani odierni deriverebbero da una punizione inflitta all'umanità 75 milioni di anni fa da Xenu, un crudele governatore della galassia"
http://it.wikipedia.org/wiki/Scientology
Problemi con Blogger Beta
Come detto ho portato il mio blog sulla versione beta di Blogger. Nonostante che il team di Blogger mi hanno scritto via mail che il mio blog è stato verificato e quindi non più classificato come spam (!!!!!) devo ancora usare il "verifica parola" captcha per scrivere!
Ogni volta che scrivo o modifico un post Blogger ripubblica TUTTE le pagine delle etichette, mentre se modifico il modello e ripubblico l'intero blog le pagine delle etichette non vengono ripubblicate. Ho già una settantina di etichette, di questo passo pubblicare un post sarà sempre più lento.
Ogni volta che scrivo o modifico un post Blogger ripubblica TUTTE le pagine delle etichette, mentre se modifico il modello e ripubblico l'intero blog le pagine delle etichette non vengono ripubblicate. Ho già una settantina di etichette, di questo passo pubblicare un post sarà sempre più lento.
Terra di conquista
Su Petrolio ho visto un interessante filmato sulle varie invasioni che si sono succedute nel Medio Oriente. Tratto da MapsOfWar
17 novembre 2006
Religione a scuola
Mi è passato sottomano un mio vecchio post dove notavo che la maggioranza del lettori di Repubblica erano favorevoli al blocco dell'istituzione di scuole con soli bambini islamici.
Oggi Fini si dice favorevole al Corano come materia facoltativa, ieri la Lega protestava contro una scuola Islamica. Dei poveri buddisti (visto che non sono terroristi e non fanno notizia) per esempio non parla nessuno.
Fosse per me renderei l'ora di religione obbligatoria, facendola diventare l'ora delle religioni. Ovviamente i professori di religione non devono essere scelti dal Vaticano e nel programma dovrebbero apparire tutte le religioni più importanti.
Secondo me verrebbe tutto meglio con prof. dichiaratamente atei :)
Oggi Fini si dice favorevole al Corano come materia facoltativa, ieri la Lega protestava contro una scuola Islamica. Dei poveri buddisti (visto che non sono terroristi e non fanno notizia) per esempio non parla nessuno.
Fosse per me renderei l'ora di religione obbligatoria, facendola diventare l'ora delle religioni. Ovviamente i professori di religione non devono essere scelti dal Vaticano e nel programma dovrebbero apparire tutte le religioni più importanti.
Secondo me verrebbe tutto meglio con prof. dichiaratamente atei :)
Bonolis e i due fratelli
Non ridevo così da molto tempo. Mario, un mio amico, mi ha mandato un file audio (che poi ho trovato su YouTube in formato video) davvero esilarante. Due tizi al telefono che devono indovinare un nome e nonostante gli sforzi di Bonolis prendono fischi per fiaschi.
12 novembre 2006
Down picchiato in classe
La notizia ora sta facendo il giro dei telegiornali. Ascoltando i servizi nei TG sembra che la cosa "brutta" sia quella di aver pubblicato il video su internet e non quello che è stato ripreso. Io spero che quel video possa servire a scovare e punire i responsabili, anzi invito chiunque sia in possasso di video simili (se non avete il coraggio di andare alla polizia) di pubblicarli mettendo magari anche nome e cognome dei protagonisti.
Io il video non l'ho visto ma pare che una delle cosa più sconcertanti sia la "non" intromissione di un insegnanti e degli altri compagni, chi sa quante altre volte sarà successo...
Quello che impressiona è questa sensazione di impotenza. Ci rubano, ci picchiano, ci distruggono il mondo in cui viviamo e noi non facciamo nulla, non sappiamo cosa fare...
Proprio ora Beppe Grillo ne ha parlato nel suo blog e su Technorati si moltiplicano i post al riguardo.
Statistiche
Il dato che può essere demoralizzante è la durata della visita e la fedeltà dei visitatori rappresentati graficamente qui a fianco.
Praticamente la gran parte dei lettori del blog si ferma tra 0 e 10 secondi (primo grafico) e vedrà solo quella pagina (secondo grafico).
I blog sono così, tranne pochi casi, luoghi di passaggio, di discussione, di click selvaggio e letture veloci. O almeno il mio è così. Non rimane altro che autocitarmi riprendendo il mio primo post:
"Anche se questo blog non verrà letto da nessuno ma servirà solo ad aumentare il link popularity dei siti citati mi riterrò comunque soddisfatto"
11 novembre 2006
Nuova grafica
Già che c'ero ho aggiornato il blogroll (link ai miei blog preferiti).
Purtroppo pubblicando in FTP e non su blogspot non posso usare tutti i tool del nuovo Blogger. Diciamo che il passaggio alla nuova versione mi ha regalato solo i Tag (che lui chiama orribilmente etichette, non sono riuscito a personalizzare la scritta).
Il primo post con la nuova versione di Blogger
Non so quello che verrà fuori. Ho appena adesso migrato il mio vecchio blog con la nuova versione di Blogger (che ovviamente è ancora in versione beta). Speriamo che funzioni tutto bene ma avevo troppa voglia di usare i tag.
Le prima modifica che ho fatto è stata quella di integrare il mio account ADSense.
La prima nota negativa è che secondo costoro il mio blog risulta essere SPAM!!! Ora mi tocca fare la verifica della parola (captcha) ad ogni post fin quando un esperto di Google non verifichi che non sono uno spammer. Se non fosse che conosco il mondo dell'informatica e so quanto sia facile fare errori del genere mi potrei sentire offeso :)
E ora clicchiamo "Pubblica"
Le prima modifica che ho fatto è stata quella di integrare il mio account ADSense.
La prima nota negativa è che secondo costoro il mio blog risulta essere SPAM!!! Ora mi tocca fare la verifica della parola (captcha) ad ogni post fin quando un esperto di Google non verifichi che non sono uno spammer. Se non fosse che conosco il mondo dell'informatica e so quanto sia facile fare errori del genere mi potrei sentire offeso :)
E ora clicchiamo "Pubblica"
4 novembre 2006
Fabio Claudio Ferracchiati
In occasione del lancio del libro LINQ for Visual C# 2005 il mio amico, ed ex collega, Fabio ha aperto un blog: Ferracchiati's Blog www.ferracchiati.com
Buona lettura.
Kierkiè
Ho aggiornato e sistemato il sito di mio padre. Ci sono nuovi quadri nella galleria, note biografiche in bilingue, sezione dedicata alla Genesis, una parziale raccolta di critiche, riassunto del suo passato come musicista e un modulo di contatto. Buona visione.
g. Kierkiè - www.kierkie.it
3 novembre 2006
Roma Jazz Festival
Come anticipato ieri sono stato al Roma Jazz Festival nel parco della musica: Auditorium.
Non c'ero mai stato prima. Il luogo è d'effetto, le tre sale dall'esterno sembrano delle astronavi. L'interno è curatissimo, la qualità del suono eccellente. E' stata una serata divertente insieme ai vecchi colleghi di lavoro ad ascoltare il piccolo grande Francesco Cafiso (mentre lo si ascolta è difficile ricordarsi che ha solo 17 anni) insieme al suo trio e ad un simpatico trombettista di nome Fabrizio Bosso.
Non c'ero mai stato prima. Il luogo è d'effetto, le tre sale dall'esterno sembrano delle astronavi. L'interno è curatissimo, la qualità del suono eccellente. E' stata una serata divertente insieme ai vecchi colleghi di lavoro ad ascoltare il piccolo grande Francesco Cafiso (mentre lo si ascolta è difficile ricordarsi che ha solo 17 anni) insieme al suo trio e ad un simpatico trombettista di nome Fabrizio Bosso.
2 novembre 2006
Pannelli fotovoltaici a Vetralla
Nell'Istituto Tecnico Commerciale di Vetralla a Mazzocchio verranno installati dei pannelli fotovoltaici per la produzione di corrente elettrica dal sole. Finalmente buone notizie.
Francesco Cafiso
Stasera vado per la prima volta all'Auditorium di Roma ed ascolterò Francesco Cafiso
1 novembre 2006
The Departed
Poteva essere un filmone invece è un film ridicolo.
Cast d'eccezione: Nicholson, Damon, Di Caprio regia di Scorzese. Trama avvincente: un poliziotto infiltrato nella malavita ed un malavitoso infiltrato nella polizia inamorati della stessa donna.
In realtà la donna in questione non è servita a nulla, muoiono tutti ma, soprattutto, il finale del film è totalmente ridicolo. Spuntano fuori da una parte e dall'altra infiltrati che risolvono come nulla fosse la trama che fin li si era intrecciata meravigliosamente. Posso salvare metà al massimo 3/4 del film, il resto è da buttare. Per favore non buttate i vostri soldi al cinema, magari fatevi prestare il DVD quando uscirà...
Cast d'eccezione: Nicholson, Damon, Di Caprio regia di Scorzese. Trama avvincente: un poliziotto infiltrato nella malavita ed un malavitoso infiltrato nella polizia inamorati della stessa donna.
In realtà la donna in questione non è servita a nulla, muoiono tutti ma, soprattutto, il finale del film è totalmente ridicolo. Spuntano fuori da una parte e dall'altra infiltrati che risolvono come nulla fosse la trama che fin li si era intrecciata meravigliosamente. Posso salvare metà al massimo 3/4 del film, il resto è da buttare. Per favore non buttate i vostri soldi al cinema, magari fatevi prestare il DVD quando uscirà...
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)