Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
31 dicembre 2006
Un anno di blog
In questo 2006 le dieci pagine più viste di questo blog sono:
Pagina iniziale (ma va!)
Mappe satellitari (parlo di Google Maps e fratelli)
Il mio pannello solare (un minimo di speranza per l'umanità)
Pizzeria La Gatta Mangiona (la forchetta tira sempre)
Down picchiato in classe (scritto alla fine di quest'anno è già in classifica, potenza degli old media)
Cane parlante (questo è il post che più mi manda nell'oblio)
Colza e biodiesel (sempre grazie alla TV)
La macchina ad aria compressa (una bufala dura a morire)
Sbattezzo (consigliato a chi è battezzato ma non si sente cattolico)
Bobbe malle (la nuova frontiera del web: i video)
eva solo
Esecuzione di Saddam
Già me li sento gli iracheni tra qualche decina d'anni... "eh quando c'era lui...".
30 dicembre 2006
Le canne nella giungla
La scimmia le dice: - Sto fumando una canna, sali a fare due tiri!
Così la lucertola sale, si siede accanto alla scimmia e si fanno un po' di canne.
Dopo un po' la lucertola dice di avere la bocca asciutta e va al fiume a bere.
La lucertola è così fuori che si sporge troppo dalla riva e cade nel fiume.
Un coccodrillo vede la scena, nuota fino alla lucertola e la aiuta a raggiungere la riva, poi le chiede: - Ma che stai a fa'?
La lucertola gli racconta che stava su un albero a farsi la canne con una scimmia, si è sballata troppo, ed è cadutain acqua mentre beveva.
Il coccodrillo, che non vede di buon occhio l'uso di sostanze stupefacenti, va allora nella giungla, trova l'albero dove la scimmia si sta finendo l'ennesima canna, guarda su e dice: - scendi, un pò che debbo parlarti.
La scimmia guarda giù e fa: - Da pauuuuraaaa...ma quanta cazzo di acqua hai bevuto?!?
29 dicembre 2006
OSCAR l'auto Open Source
Subito tra i primi post mi sorprende con un progetto di cui non avevo mai sentito parlare: OSCAR: Open Source CAR
L'idea è quella di portare il concetto di Open Source dal software all'ardware, dai programmi a qualcosa di fisico, in questo caso un'automobile. L'idea è quantomeno affascinante.
Non condivido del post di IceD la frase: "senza avere nulla a predendere in materia di copyright e ritorni economici. Open Source, appunto". Così sembra che i progetti OS non possano avere nessuna valenza economica, oppure che OS significhi gratis. La realtà non è questa è i progetti OS (come Linux) lo dimostrano.
Già che ci sono vi segnalo l'ottimo blog temanico sull'open source: OSSBlog
26 dicembre 2006
Cirque du Soleil - Alegria
25 dicembre 2006
Meglio tacere
Scusate ma cosa c'è di naturale in un respiratore meccanico? Possibile che uno debba accettare i voleri di una religione o della medicina? Possibile che uno non sia libero di scegliere almeno per se stesso?!?!?!
24 dicembre 2006
Imparare le lingue chattando
23 dicembre 2006
Il presepe
P.S. Io faccio l'albero, finto riutilizzato da parecchi anni.
22 dicembre 2006
eDreams
E' la prima volta che acquisto un biglietto aereo su internet (uso e lavoro sul web da quasi 10 anni), e la prima volta che viaggerò su un volo low cost (viaggio in aereo da quando ero nel pancione). Qualcuno mi potrebbe dire, giustamente, "era ora!!!".
Ho scelto eDreams (consigliato da un amico che lavora in un'agenzia di viaggio) perchè mi è molto piaciuta la possibilità di vedere graficamente i prezzi dei voli rispetto ai giorni della settimana. Se non si è vincolati a viaggiare solo in determinati giorni si ha la possibilità di risparmiare parecchio. Io purtroppo ero in parte vincolato dal giorno e dall'aereoporto di arrivo.
Con 319 euro (tutto compreso) viaggeremo (in due) da Roma a Londra e ritorno il 6 ed il 12 gennaio:
287 il biglietto
30 quota di gestione
18 assicurazione per bagagli e possibilità di annullare il biglietto.
(Nello stesso periodo c'erano giorni ed aereoporti più economici).
La compagnia con la quale viaggerò è EasyJet
(Acquistando il biglietto sul sito EasyJet veniva la stessa cifra, ho dato un'occhiata veloce sulle compagnie di linea ed ho notato una maggiorazione di almeno 200 euro).
Il biblietto è elettronico, quindi è necessario stampare il codice di prenotazione ed andare al check-in con quello (devo essere sincero: non avere in mano il biglietto mi da un po' fastidio, ma credo sia solo questione di abitudine).
Per il resto della storia dovete aspettare qualche settimana.
21 dicembre 2006
Ciao Piergiorgio Welby
Grazie Piergiorgio.
18 dicembre 2006
OpenDNS
Di positivo c'è che così ho approfondito la storia di OpenDNS. I DNS sono quei computer che trasformano il nome di un sito www.nomesito.it fatto di lettere nell'indirizzo fisico reale 123.456.789.123 fatto di numeri.
Normalmente tutti usano i DNS dei propri provider, cioè di chi fornisce la connettività.
Usando OpenDNS si può evitare di finire nei siti fasulli (leggi phishing) e un'aiuto quando si sbaglia a scrivere il nome del sito, oltre a performance migliori. Insomma da provare, basta mettere nelle proprietà delle proprie connessioni i seguenti DNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
16 dicembre 2006
Etichette per l'olio d'oliva
Quark chiude
13 dicembre 2006
Sono un gentleman
Una scomoda verità
L'albero di natale di Ratzinger
Internet intasata
Decrescita felice
www.decrescita.it
Decrescita felice su Wikipedia
Festa della decrescita felice con Caterpillar 14,15 e 16 dicembre 2006 a Pontedilegno (BS)
Inizia a far freddo
Sono un terrorista
"[...] accanto alle vittime dei conflitti armati, del terrorismo e di svariate forme di violenza, ci sono le morti silenziose provocate dalla fame, dall'aborto, dalla sperimentazione sugli embrioni e dall'eutanasia. Come non vedere in tutto questo un attentato alla pace? [...]"
Quindi chi pratica o appoggia l'eutanasia o l'aborto è un terrorista seguendo questo ragionamento. Gli europei sono i veri terroristi allora, altro che gli arabi.
Non ho parole...
7 dicembre 2006
Il web non cambierà il mondo
Sintesi: siamo un popolo di creduloni e chiaccheroni.
Guarda la classifica completa.
5 dicembre 2006
Se risparmi sei un ladro... forse
2 dicembre 2006
Cracker all'acqua
[via Blogeko]
Finalmente
Finalmente un ministro che si rende conto di ciò che si parla. La prossima volta lo voto.
30 novembre 2006
Di cosa moriremo?
"Ci agoniziamo per l'influenza aviaria che in America non ha mai ucciso nessuno e ci preoccupiamo molto meno dell'influenza normale che uccide ogni anno 36.000 americani.
Ci trema la mano al pensiero del morbo della mucca pazza che potrebbe essere (ma che non c'è) nei nostri hamburger e non teniamo conto del colesterolo in essi contenuto che uccide 700.000 americani annualmente"
Il seguito dell'articolo è ancora più tragicamente divertente
"il 20% degli adulti fuma, altrettanti non usano la cintura di sicurezza, continuiamo a costruire case in luoghi a rischio uragano, e se un uragano ce la butta giù la ricostruiamo nello stesso punto"
Il calcolo reale dei problemi veri è assai complesso, ma noi non siamo in grado di fare nemmeno 2+2. Senza tener conto di quando i problemi interessano persone fuori dal nostro recinto.
E' da tempo che ne parlo:
Così bianche da essere invisibili
Tommaso e gli altri
Bambini Invisibili
Rapporto annuale della FAO
E adesso i fatti
Ricchezza e povertà
Il dopo Live8
L'Africa150 milioni di bambini e bambine soffrono di malnutrizione
Malaria
Morti 30.000 bambini
Il terrorismo il vero problema?
Attenzione selettiva
29 novembre 2006
The TAX
"[...] La spesa non solo non si riduce, ma aumenterà fino a quasi 7 miliardi rispetto allo scenario a bocce ferme. Il contrario di ciò di cui il paese aveva bisogno [...] miglioramento dei conti pubblici rispetto al tendenziale è dovuto solo all’incremento delle entrate [...] una discutibile convenzione contabile li classifichi come riduzioni di spesa (il ticket sanitario) [...] Nella gestione della spesa non si nota alcuna discontinuità con la politica di bilancio della passata legislatura che ci ha portato al disavanzo eccessivo [...]"
27 novembre 2006
15 morti al giorno in Italia sulle strade
Una destra ecologica...?
Iacoboni porta come esempi Schwarzenegger che pare abbia abbandonato la sua passione per i SUV, alcune dichiarazioni di conservatori inglesi sui problemi climatici. In casa nostra possiamo trovare le campagne anti-OGM di Alemanno, Berlusconi che riproduce a Villa Certosa piante in via di estinzione (ognuno è verde a modo suo), Follini che vuole organizzare un codice verde sull’ambiente insieme ad esponenti di Confindustria.
Secondo me i problemi energetici, la scomparsa delle "mezze stagioni", i rifiuti che sostano sui marciapiedi per giorni e giorni stanno ormai entrando nella sensibilità di tutti. La politica (tutta) sta fiutando i cambiamenti di priorità del popolo. E questo dovrebbe essere un bene. Sicuramente sarà più divertente discutere di ambiente con qualcuno dall'altra parte invece che con i soliti quattro gatti.
Però, almeno qui da noi, si è stabilizzato il concetto estremo di bipolarismo. C'è la maggioranza che governa e l'opposizione che fa e dice l'opposto della maggioranza (anche se in realtà dovrebbero governare insieme), se quest'ultima cade tanto meglio. E non conta se la maggioranza è di destra o di sinistra, tutti quando si siedono su una o l'altra poltrona si comportano alla stessa maniera (dicendo poi le stesse cose!!!).
A questo punto l'ecologia di destra che cosa tirerà fuori? Per risolvere i problemi che affliggono tutti dovrà comunque pensare a qualcosa di diverso (possibilmente opposto) della sinistra. Vedo all'orizzonte centrali nucleari per risolvere i problemi energetici e di emissioni nocive, inceneritori per smaltire i rifiuti. Dopotutto la destra non ha un granchè esperienza ecologica e per recuperare il tempo perso cercherà soluzioni "semplicistiche" di forte presa sul pubblico: bruciare rifiuti è molto più semplice che riciclarli per esempio.
Ma allora una destra "verde" sarà un bene o un male per il nostro paese? Mah...
25 novembre 2006
The Corporation su BitTorrent
BitTorrent è l'unico p2p che sfrutta appieno la mia connessione, era da parecchio che non lo usavo ma il suo buon funzionamento rimane.
Il documentario è interessante, spero che sia rivelatorio per molte persone, anche se la mia paura è che lo vedano quelle persone che intanto già sanno come stanno le cose. Un po' come chi guarda Report.
Comunque per scaricare legalmente (gli autori stessi lo hanno messo su bittorrent) il film cliccate qui.
Yeah! Please Flush...
Ecco per esempio Yeah! Please Flush... di un certo Francesco.
Blog simpatico ed interessante. Alterna post di argomenti seri con altri assolutamente leggeri ma sempre con un pizzico di sana satira che non guasta. L'accostamento di Ratzinger e Yoda (soprattutto quando parlano di "forze oscure") per parlare poi dell'assassinio di Pierre Gemayel ne è un'esempio. Io lo premerei anche per l'impegno (o forse ha un sacco di tempo libero) visto che mantiene anche una versione in inglese del suo blog.
24 novembre 2006
Ladri di una gioielleria finiti su YouTube
Vi ricordate la storia del ragazzo down? Beh il TG3 (ed immagino tutti gli altri TG) ha perso tempo a dire che due legali rappresentanti di Google sono finiti nel registro degli indagati per non aver controllato i video caricati. E invece i bulli che hanno picchiato il ragazzo (i veri "cattivi" di questa storia) che fine hanno fatto? Perche i TG non ne danno notizia?
23 novembre 2006
Festa dell'Olio nella Tuscia 2006
Camera di Commercio di Viterbo, la Provincia di Viterbo, Comuni e Pro Loco insieme per l'olio.
Eventi folcloristici, stand enogastronomici, musica e convegni, degustazioni guidate. E ques'anno si festeggia il DOP Tuscia.
Gli eventi sono concentrati a Canino, Vetralla, Montefiascone, Soriano nel Cimino e Blera dal 25 Novembre al 17 Dicembre 2006.
Maggiori info su: TusciaViterbese e TusciaInVetrina.
22 novembre 2006
Cip6 ed inceneritori
20 novembre 2006
Orgasmo Globale
Per il resto è una di quelle classiche iniziative della serie "tentar non nuoce" anzi in ogni caso giova... ;)
"Ci sono due nuove flotte americane che si dirigono verso il Golfo persico con equipaggiamento anti-sottomarini da usare specificamente contro l'Iran, è venuto il tempo di cambiare l'energia della Terra"
Il blog: http://globalo.blogspot.com/
via Punto-Informatico
19 novembre 2006
Pubblicità per i bulli
Notare la chicca: la pubblicità del cellulare che può video-riprendere.
via LorenzoC
18 novembre 2006
Scientology
"L. Ron Hubbard [fondatore di Scientology n.d.r.] narra che nei suoi viaggi extracorporei per l'universo avrebbe scoperto che i guai degli esseri umani odierni deriverebbero da una punizione inflitta all'umanità 75 milioni di anni fa da Xenu, un crudele governatore della galassia"
http://it.wikipedia.org/wiki/Scientology
Problemi con Blogger Beta
Ogni volta che scrivo o modifico un post Blogger ripubblica TUTTE le pagine delle etichette, mentre se modifico il modello e ripubblico l'intero blog le pagine delle etichette non vengono ripubblicate. Ho già una settantina di etichette, di questo passo pubblicare un post sarà sempre più lento.
Terra di conquista
17 novembre 2006
Religione a scuola
Oggi Fini si dice favorevole al Corano come materia facoltativa, ieri la Lega protestava contro una scuola Islamica. Dei poveri buddisti (visto che non sono terroristi e non fanno notizia) per esempio non parla nessuno.
Fosse per me renderei l'ora di religione obbligatoria, facendola diventare l'ora delle religioni. Ovviamente i professori di religione non devono essere scelti dal Vaticano e nel programma dovrebbero apparire tutte le religioni più importanti.
Secondo me verrebbe tutto meglio con prof. dichiaratamente atei :)
Bonolis e i due fratelli
12 novembre 2006
Down picchiato in classe
Statistiche
Il dato che può essere demoralizzante è la durata della visita e la fedeltà dei visitatori rappresentati graficamente qui a fianco.
Praticamente la gran parte dei lettori del blog si ferma tra 0 e 10 secondi (primo grafico) e vedrà solo quella pagina (secondo grafico).
I blog sono così, tranne pochi casi, luoghi di passaggio, di discussione, di click selvaggio e letture veloci. O almeno il mio è così. Non rimane altro che autocitarmi riprendendo il mio primo post:
"Anche se questo blog non verrà letto da nessuno ma servirà solo ad aumentare il link popularity dei siti citati mi riterrò comunque soddisfatto"
11 novembre 2006
Nuova grafica
Già che c'ero ho aggiornato il blogroll (link ai miei blog preferiti).
Purtroppo pubblicando in FTP e non su blogspot non posso usare tutti i tool del nuovo Blogger. Diciamo che il passaggio alla nuova versione mi ha regalato solo i Tag (che lui chiama orribilmente etichette, non sono riuscito a personalizzare la scritta).
Il primo post con la nuova versione di Blogger
Le prima modifica che ho fatto è stata quella di integrare il mio account ADSense.
La prima nota negativa è che secondo costoro il mio blog risulta essere SPAM!!! Ora mi tocca fare la verifica della parola (captcha) ad ogni post fin quando un esperto di Google non verifichi che non sono uno spammer. Se non fosse che conosco il mondo dell'informatica e so quanto sia facile fare errori del genere mi potrei sentire offeso :)
E ora clicchiamo "Pubblica"
4 novembre 2006
Fabio Claudio Ferracchiati
In occasione del lancio del libro LINQ for Visual C# 2005 il mio amico, ed ex collega, Fabio ha aperto un blog: Ferracchiati's Blog www.ferracchiati.com
Buona lettura.
Kierkiè
Ho aggiornato e sistemato il sito di mio padre. Ci sono nuovi quadri nella galleria, note biografiche in bilingue, sezione dedicata alla Genesis, una parziale raccolta di critiche, riassunto del suo passato come musicista e un modulo di contatto. Buona visione.
g. Kierkiè - www.kierkie.it
3 novembre 2006
Roma Jazz Festival
Non c'ero mai stato prima. Il luogo è d'effetto, le tre sale dall'esterno sembrano delle astronavi. L'interno è curatissimo, la qualità del suono eccellente. E' stata una serata divertente insieme ai vecchi colleghi di lavoro ad ascoltare il piccolo grande Francesco Cafiso (mentre lo si ascolta è difficile ricordarsi che ha solo 17 anni) insieme al suo trio e ad un simpatico trombettista di nome Fabrizio Bosso.
2 novembre 2006
Pannelli fotovoltaici a Vetralla
Francesco Cafiso
1 novembre 2006
The Departed
Cast d'eccezione: Nicholson, Damon, Di Caprio regia di Scorzese. Trama avvincente: un poliziotto infiltrato nella malavita ed un malavitoso infiltrato nella polizia inamorati della stessa donna.
In realtà la donna in questione non è servita a nulla, muoiono tutti ma, soprattutto, il finale del film è totalmente ridicolo. Spuntano fuori da una parte e dall'altra infiltrati che risolvono come nulla fosse la trama che fin li si era intrecciata meravigliosamente. Posso salvare metà al massimo 3/4 del film, il resto è da buttare. Per favore non buttate i vostri soldi al cinema, magari fatevi prestare il DVD quando uscirà...
31 ottobre 2006
Rapporto CENSIS sulla comunicazione
Alessandro nota che siamo i più teledipendenti d'Europa anche se poi ce ne lamentiamo.
Lorenzo invece è sconfortato dal fatto che c'è più gente che usa il Televideo per informarsi che non internet. E' buffo perchè io che navigo su internet da circa 8 anni uso spesso il Televideo per vedere cosa c'è in TV... Abitudine...
30 ottobre 2006
RCF, la puntata è on line
ModusPellet.mp3 (2,70 MB)
Non mi ricordavo di aver detto tutte quelle cose. Quasi interessante nonostante tutto, mamma mia quante papere.... :)
In ogni caso parlo in prima persona ma in realtà la stufa a pellet è in casa dei miei genitori, non la mia ;)
GuerraNO emergency a Vetralla
Purtroppo ho saputo tardi che anche Vetralla ha partecipato a "GuerraNO" di Emergency, ma comunque ho avuto altre occasioni per dargli qualche spicciolo.
Tasse per chi inquina
28 ottobre 2006
Pannelli solari nel deserto
27 ottobre 2006
Percezione della bellezza distorta
La bellezza è falsa, la nostra percezione è distorta, i nostri canoni sono impossibili.
Buon compleanno Prof
Donne in guerra
25 ottobre 2006
Visualizzare il product key di Windows XP
Funzionato senza problemi e senza danni collaterali.
Aggiornamento: il software segnalato sul mio PC funzionava mentre su quello del cliente no. Ne ho provato un'altro ed ha funzionato. La prossima volta proverò meglio le cose prima di commentarle ;)
19 ottobre 2006
Lo spazio è di chi se lo prende
Marco Follini AKA Frodo
Chakra Ciao
P.S. Il mio pensiero è riassunto dal disclaimer di Wikipedia: "Le pratiche qui descritte non sono accettate dalla scienza medica, non sono state sottoposte alle verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate."
Risparmiare 10 milioni di euro telefonando
18 ottobre 2006
Non è un attentato, che peccato
Mi chiedo ma se ad ogni incidente in automobili, o sul lavoro si scrivessero tante pagine come è accadute per questo evento lo spazio per il restante sarebbe nullo. Mi dispiace per la vittima ma credo che Roma abbia problemi più grossi...
17 ottobre 2006
Permalink primo numero
Gli argomenti:
SPLINDER SI RACCONTA
AMORE E WORD PROCESSOR
BLOGMETRICHE
LA STORIA DEI BARBAPAPA’
ARTE: 800ZINE E MIELEMAG
LICAONI: KISS ME LORENA
Ho dato un'occhiata voloce ma non ho trovato nulla di interessante da segnalarvi ;)
Radio Città Futura
La registrazione è stata breve, appena 10 minuti, non sono riuscito a dire tutto ciò che avevo in mente, Livio Tonelli, un produttore di pellet, si è fossilizzato su una polemica riguardante la qualità e la concorrenza scorretta di alcuni produttori/paesi. Non so se chi ascolterà quel programma avrà un quadro più chiaro su questa fonte energetica, spero almeno di aver incuriosito qualcuno. Nel complesso è stato divertente.
La puntata verrà trasmessa alle 8.45 di sabato, io consiglio di ascoltarsela con comodo scaricandola da internet tramite il servizio di podcast di Modus Vivendi.
Aggiornerò questo post con il link diretto appena messo on line.
16 ottobre 2006
13 ottobre 2006
Bambini scomparsi, folletti e passaparola
Comunque pare che una tizia a Capranica a giugno sul lago di Vico abbia incontrato Salvatore, il bambino scomparso. Pare che il bimbo abbia scritto "aiuto" sulla sabbia ed indicato il giornale della signora. Ha parlato poco, sembrava molto scosso. Ad un certo punto se ne stava andando, la signora ha detto al suo cane "saluta Salvatore", a quel punto ha notato un certo nervosismo nelle persone (parecchie e straniere) che stavano con questo ragazzo. Se ne sono andati quasi di corsa.
Da quel giorno sono successe un po' di cose strane: la signora ha trovato due fori sul tetto, la soffitta (piena di foratini, pignatte e cose varie) completamente svuotata, la ciotola del cane (toccata dal ragazzo) sostituita ecc...
La CIA avrà svuotato la sottiffa? O magari gli alieni attraverso i fori?
Martedì sarò in radio
Aggiornamento: La puntata verrà registrata martedì e messa in onda sabato mattina alle 8.45
Avvocati in piazza
10 ottobre 2006
Risparmio energetico?
Interessante? Continuate a leggere...
Privacy degli onorevoli
I politici dal canto loro invocano il diritto alla privacy. Io dico che un politico (che di mestiere fa le leggi) non ha il diritto di nascondere che queste leggi le vìola. La privacy potrebbe essere invocata per temi come "i gusti sessuali", la vita privata, fin tanto che non si infrangano le leggi.
Sono tra quelli che crede che chi è stato condannato definitivamente non debba avere il diritto di governare il paese.
5 ottobre 2006
Dialer alla riscossa
Nonostante gran parte dei miei clienti usi un antivirus, firewall e abbia il sistema operativo aggiornato non è stato sufficiente. Spesso infatti un incauto click ha vanificato gran parte della sicurezza "passiva". Ultimamente arrivano email con fatture di acquisto o altro e invitano l'utente a cliccare su un link se per caso la fattura sia errata. Molto invitante quindi. Fate attenzione! I clienti a cui ho installato Firefox non mi hanno chiamato...
In ogni caso ne parla anche Punto-Informatico
29 settembre 2006
Pellets
27 settembre 2006
F24 le prime vittime illustri
"[...] scopre che ci sono solo le versioni per Windows e per Mac di un programma misterioso che si dovrebbe installare, oltre alla Java di Microsoft [...]
Ma è possibile. Una amministrazione pubblica, soldi nostri. Il contadino il Mac non c'è l'ha ed è allergico all'uso di windows [...]
si risparmia carta in quel modo digitale è una leggenda urbana, basta vedere il modello unico fatto dal CAF online e stampato per il contadino: 19 pagine[...]
E poi naturalmente ci saranno gli famosi intermediari tipo CAF che ti danno volentieri una mano in cambio di trent'euri per una cosa che prima facevida te allo sportello della banca in 3 minuti."
L'unico consigli è quello di installare una virtual machine (tipo WMAware che è gratis, open source e gira su Linux) con sopra windows finchè i geni della tecnologia nostrana non decidano di creare programmi crossplatform.
26 settembre 2006
Petrolio, prezzi e produzione
Il grafico qui di fianco (preso dal blog Petrolio) mostra la produzione di petrolio ed il suo prezzo.
Dal 1970 la produzione è rimasta pressochè stabile. Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che entro pochi hanno raddoppierà.
Il prezzo mostra un andamento a montagna russa. Difficile prevederne l'andamento. Ciò che manca a questo grafico è l'andamento della domanda che a quanto ne so cresce inesorabilmente e molto probabilmente proprio perchè la produzione non aumenta porterà presto o tardi il prezzo a salire. Per capirci qualcosa non dovremmo soffermarci alle oscillazioni giornaliere che spesso trovano largo spazio sui tiggì ma guardare più in prospettiva.
25 settembre 2006
Hotel Montefiascone
Eutanasia
23 settembre 2006
Involuzione
Semplice sito ma con un tocco moderno: le foto della galleria fotografica sono prese da Flickr. Se volete potete prendere il codice ASP della galleria fotografica qui.
Antiterrorismo
Ha scoperto che i terroristi usano solo internet ed il voip per organizzare gli attentati e non i telefoni pubblici:
Articolo 7.
Integrazione della disciplina amministrativa degli esercizi pubblici di telefonia e internet
1. A decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2007, chiunque intende aprire un pubblico esercizio o un circolo privato di qualsiasi specie la cui esclusiva o prevalente attività consista nel mettere a disposizione del pubblico, dei clienti o dei soci apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni, anche telematiche, oppure in cui siano installati più di tre apparecchi terminali, deve chiederne la licenza al questore. La licenza non è richiesta nel caso di sola installazione di telefoni pubblici a pagamento, abilitati esclusivamente alla telefonia vocale.
22 settembre 2006
A volte ritornano
Insomma scavando scavando qualcosa di interessante anche sui vecchi schermi non interattivi si trova.
21 settembre 2006
Nuovo Tuscia In Vetrina con un pizzico di Web 2.0
Per colpa di Luca mi è venuto il pallino del Web 2.0 e così mentre io ed il mio collega Stefano mettevamo mano al portale abbiamo deciso di infilarci dentro un po' di Web 2.0.
Per i dettagli sulle novità del portale vi rimando a questo post mentre per dargli un'occhiata cliccate qui, ovviamente è ancora in beta, come tutti i progetti web2.o che si rispettano :)
16 settembre 2006
Pubblicità sui pannelli solari
Tecniche di convincimento
Ho notato una nuova tecnica da parte di questi "contact center" che provano a venderti qualcosa: fanno fina di non sentirti.
Mi spiego meglio.
Quando rispondi al telefono loro si presentano: "Salve sono .... della Sky ... nuova offerta ..." e vanno avanti così. Tu provi ad interromperli dicendo "no guardi non mi interessa", loro dicono: "come? scusi? non ho sentito." e riprendono il loro discorsetto imparato a memoria. Tu, che vuoi essere gentile replichi: "no guardi ho detto che non sono interessato", loro come se niente fosse: "come? scusi? non ho capito" e riprendono la tiritera della loro fantasmagorica offerta. Mi hanno fregato due volte. La prima pensavo che il mio telefono avesse qualche problema, alla seconda ho capito tutto.
Da oggi in poi non sarò più gentile e appena inizieranno a raccontarmi la loro fantastica offerta dirò: "vaffanculo!", attaccando il telefono. Tanto lo so che tra un mesette mi richiameranno.
14 settembre 2006
Puzza di bruciato
Chi sa come mai ma sento puzza di bruciato. Siamo abituati a ricevere offerte di tutti i tipi, anche illecite, per la telefonia fissa, ora che liberalizzano anche l'energia abituiamoci a queste chiamate.
Comunque fate circolare la voce e se ne capite qualcosa in più fatemi sapere; magari mi sbaglio.
F24 via internet
Bene, bravi bis.
[via manteblog]
12 settembre 2006
Inno al prodotto italiano
9 settembre 2006
7 settembre 2006
Grande fratello austriaco
Share Action
BedJumping
Il treno di notte
Per esempio fate un salto su IlTrenoDiNotte, lunghissimo post sullo sfruttamento agricolo nel sud, i dati dell'8xmille (tema a me caro) per citare solo gli ultimi due.
Buona lettura.
Conto-Graph Corporate Blog e Blogger Beta
Oltretutto è stata una scusa per provare la nuova piattaforma di Blogger (visto che non posso usare tale piattaforma per il mio blog attuale). Di primo acchitto mi è piaciuto molto la personalizzazione del template e la possibilità di usare le categorie (finalmente).
1 settembre 2006
Alberi come monumenti
Chi parla è il Corpo Forestale dello Stato ed il soggetto sono gli alberi secolari.
A Vetralla sono 10 gli alberi monumentali: importanti per la loro età, importanza, perchè hanno percorso la storia del luogo.
Con dispiacere leggo che il cedro che si trova alla Villa Comunale non se la passi bene.
30 agosto 2006
Di Pietro e l'indulto
"Le soluzioni al sovraffollamento sono note: accelerare i tempi dei processi, portare a compimento le numerose carceri in corso d’opera e, infine, far scontare al Paese d’origine la pena ai carcerati extracomunitari ... Premesso che Stato e Chiesa sono due entità separate e che la carità è un fatto privato ... il Papa ha parlato di recupero e di reinserimento nella società. Di quale recupero e di quale reinserimento si può parlare ... L’indulto è servito ai furbetti del quartierino e anche del parlamentino ..."
28 agosto 2006
Masi
Non sono un'esperto di vini ma devo dire che questo Masi mi piace parecchio.
Per la cronaca era un Campofiorin doppia fermentazione (il tizio che me l'ha regalato, rappresentante di vini, mi ha spiegato tutto su questa tecnica) e un Masianco.
27 agosto 2006
Darfur
24 agosto 2006
Chi mi legge?
Come fare. Dovreste essere così gentili di aggiungere un commento a questo post segnalando i vostri siti.
Non fate i furbi. Come farò a capire che la segnalazione non provenga da qualcuno di passaggio? Boh!
Chi conosco già. Ovviamente conosco già qualcuno dei miei lettori "fissi", ma lasciate ugualmente la segnalazione, potrebbe essere utile anche agli altri.
Chi non ha un blog. Se ci fossero lettori fissi senza un blog non c'è problema. Lasciate comunque un commento, tanto per sapere quanti siete.
Provo a fare una previsione.... diciamo 5 segnalazioni? (forse esagero....)
22 agosto 2006
Arrestato ex parroco di Vetralla
Dow Chemical
Rinfrescatevi la memoria visto che sono passati 21 anni. La prossima volta che facciamo entrare una multinazionale nel nostro paese in cambio di qualche posto di lavoro pensiamoci bene.
Iperclub Fondachello
Sculture di sabbia
Novità Photocity
Film
Syriana: brutto, lento. Dal trailer sembrava tutta un'altra cosa, probabilmente non l'ha montato lo stesso del film.
L'era glaciale 2: simpatico, per una volta il "seguito" potrebbe essere meglio del "primo".
Final Cut: bella storia, originale, piacevole.
Elizabethtown: sdolcinato e con una buona dose di "cose americane". Se vi piace il genere...
Weather man: noioso, film di sfigati per sfigati con tanta pubblicità ai fast-food.
19 agosto 2006
Energia
A noi pare importi poco, il fatto che in Inghilterra a breve serviranno nuove centrali nucleari per alimentare le TV al plasma fa sorridere.
Beppe Grillo fa qual che può, io mi sono comprato un pannello solare e da parecchi mesi la mia caldaia è spenta. Però se non vogliamo andare a picco insieme al petrolio dobbiamo scuotere i nostri politici e farli lavorare per noi.
Post correlati
17 agosto 2006
Terroristi?
Se vi volete occupare di cose serie cliccate qui e seguite i post correlati.
Parenti sul giornale
Per altre news su Vetralla clicca qui.
16 agosto 2006
Magie dell'economia e del petrolio
15 agosto 2006
Le linee di Nazca
Su Wikipedia potete trovare altre foto ed informazioni: Nazca Lines
Chi sa un'appassionato di cerchi sul grano come il Contadino cosa ne pensa.
14 agosto 2006
Permalink un PDFMAG
Comunque l'idea è interessante e simpatica... apparte l'oroscopo.
10 agosto 2006
Passanti aiutano rapinatori
Gelateria Open Source
Chi sa se rilascierà "il sorgente" delle proprie ricette... :)
[via Pandemia]
Sardegna e Briatore
5 agosto 2006
Google Advertising Professionals
L'esame, in italiano, si fa online attraverso Prometric. Sono 104 domande da rispondere in 90 minuti. Un'idea a quali domande dovrete rispondere si può avere nel centro didattico. Ovviamente le domande vere sono diverse da quelle di prova, ma molto simili. Il costo è di una quarantina di euro circa. Ci sono parecchi trabocchetti linguistici, e la maggior parte delle domande sono rivolte all'ottimizzazione degli annunci prendendo in considerazione conversioni, ROI ecc.
Sinceramente non mi ero preparato un granchè, come si suol dire ci ho "provato". La mia conoscenza deriva principalmente dalla gestione di una dozzina di clienti. Non basta. Ritenterò tra un po' di tempo facendo meno affidamento alla "fortuna", sempre che riasca a trovare il tempo di studiare :)
1 agosto 2006
Incidenti stradali
Tutti i media ed i giornali hanno dato ampio risalto al fatto che in autostrada, fermandosi per una sosta rilassante, si diminuiscono gli incidenti del 20% (praticamente 1,24% del totale). Guardacaso lo sponsor di questa ricerca è l'Autogril e la pubblicazione del rapporto è avvenuta il 31 Luglio. A pensar male si fa peccato ma spesso...
Offerta lavoro
31 luglio 2006
Classifica dei blog
30 luglio 2006
Leggere Flickr RSS con ASP
C'è, ovviamente, ampio margine di miglioramento. Se vi può essere utile ecco il codice.
Stronzate
29 luglio 2006
Diesel a GPL
Non ero ancora a conoscenza però che potessero essere installati impianti a GPL sulle automobili a diesel.
Indulto
23 luglio 2006
Antonio Di Pietro
"L’Unione e la Cdl voteranno a grande maggioranza per la sua approvazione. L’indulto comprenderà reati finanziari, corruzione, falsi in bilancio attinenti anche alla Pubblica amministrazione. Sono tutti d’accordo perchè tutti in diversa misura sono coinvolti. Questo indulto non rientrava nel programma dell’Unione ed è un favore fatto a larghi settori della Cdl. E’ una prova generale del governissimo."
Continua...
Così bianche da essere invisibili
Prendendo come esempio i grandi media, sottolinea come la notizia di un militare italiano ferito in Iraq, riceva la solita grande attenzione. Delle così dette "morti bianche" (morti sul lavoro) nessuno parla quasi mai (360 infortuni al mese nello stabilimento siderurgico di Taranto nel 2004, porta come esempio Alessandro). Eppure dovrebbe essere normale, seppur triste e doloroso, morire in guerra, un po' meno sul lavoro.
Ciò di cui parlano i grandi media non è di per se importante, ma è vendibile. Alessandro, giustamente, evidenzia il fatto di come i TG parlino spesso dell'"insolito", sicuramente più interessante per il pubblico medio. Ma così si perde di vista cosa dovrebbe essere veramente "importante".
Proprio mentre ho iniziato a scrivere questo post ho sentito distrattamente la TV accesa da mia moglie sul TG2 che parlava di un paio di morti dovuti a punture di insetto. Nel articolo veniva pronunciata la parola allarme! Come dar torto ad Alessandro?
Su SuperQuark l'altra sera hanno presentato un libro che affrontava in maniera parallela questo argomento: di come si abbia paura delle cose sbagliate, di ciò che ha meno probabilità di accadere ma a cui facciamo più caso. Purtroppo non mi sono appuntato il titolo (sul sito si guardano bene dal metterlo, sarebbe un servizio troppo utile), vi sarei grato se mi potreste aiutare.
Post correlati
Tommaso e gli altri
Bambini Invisibili
Rapporto annuale della FAO
E adesso i fatti
Ricchezza e povertà
Il dopo Live8
L'Africa150 milioni di bambini e bambine soffrono di malnutrizione
Malaria
Morti 30.000 bambini
Il terrorismo il vero problema?
Attenzione selettiva
21 luglio 2006
Life is now (fuorionda)
Un assaggio su You-Tube
GrottEstate 2006
Mi sembra un'ottimo esempio di come i comuni, anche piccoli, possano organizzare eventi in grado di attirare l'interesse di parecchie persone.
Grotte di Castro è in provincia di Viterbo. Un piccolo centro di nemmeno 3.000 persone. Eppure ha organizzato, per il periodo estivo, tanti piccoli eventi: sagra della patata, biciraduno, mostre fotografiche ecc. Anche altri centri organizzano svariati eventi, l'idea buona, secondo me, è quella di raggruppare il tutto in un unico programma estivo.
20 luglio 2006
Primi passi... indietro
Le lobby si combattono solo con le lobby. Gli utilizzatori di servizi possono solo unirsi e creare gruppi compatti, con una voce forte e chiara. Un'esempio sarebbero le associazioni dei consumatori che oggi ancora troppo poco contano. Basterebbe un semplice sciopero dei clienti dei tassisti, tanto semplice quanto complicato organizzarlo. E così chi si coalizza meglio riesce ad avere più voce nei media e vince.
Nuova Top 100 blog
L'unico problema è che se continuo a scrivere le cose importanti su Ecoblog il mio Briblo passerà di moda :)
18 luglio 2006
Parlamento pulito
1. Berruti Massimo Maria (FI): favoreggiamento.
2. Biondi Alfredo (FI): evasione fiscale (reato poi depenalizzato).
3. Bonsignore Vito (Udc): corruzione.
4. Borghezio Mario (Lega Nord): incendio aggravato.
5. Bossi Umberto (Lega Nord): finanziamento illecito e istigazione a delinquere.
6. Cantoni Giampiero (FI): corruzione e bancarotta.
7. Carra Enzo (Margherita): falsa testimonianza.
8. Cirino Pomicino Paolo (Dc): corruzione e finanziamento illecito.
9. De Angelis Marcello (An): banda armata e associazione sovversiva.
10. D'Elia Sergio (Rosa nel pugno): banda armata e concorso in omicidio.
11. Dell'Utri Marcello (FI): false fatture, falso in bilancio e frode fiscale.
12. Del Pennino Antonio (FI): finanziamento illecito.
13. De Michelis Gianni (Psi): corruzione e finanziamento illecito.
14. Farina Daniele (Prc): fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell'autorità.
15. Jannuzzi Lino (FI): diffamazione aggravata.
16. La Malfa Giorgio (FI): finanziamento illecito.
17. Maroni Roberto (Lega Nord): resistenza a pubblico ufficiale.
18. Mauro Giovanni (FI): diffamazione aggravata.
19. Nania Domenico (An): lesioni volontarie personali.
20. Patriciello Aldo (Udc): finanziamento illecito.
21. Previti Cesare (FI): corruzione giudiziaria.
22. Sterpa Egidio (FI): finanziamento illecito.
23. Tomassini Antonio (FI): falso in atto pubblico.
24. Visco Vincenzo (Ds): abuso edilizio.
25. Vito Alfredo (FI): corruzione.
Lista aggiornata da Marco Travaglio via Beppe Grillo
15 luglio 2006
Sentenze calciopoli
Il bello è che si sente dire che i tifosi ed i calciatori non devono pagare per errori commessi dai dirigenti. Però quando ci guadagnano da quegli stessi dirigenti non obiettano nulla. Nelle vostre discussioni da bar ricordatevi di dire che non è necessario modificare i risultati ottenibili sul campo illecitamente per essere colpevoli, basta semplicemente provarci.
Post:
Salviamo il calcio
Calciopoli
I tifosi di calcio
Buffoni
Tags: calcio calciopoli
14 luglio 2006
Arrivato il pacco de LCdC
Sono stati anche gentili a lasciarmi il 20% di sconto dedicato a i nuovi clienti.
Il tutto solo per avere un link da questo blog (così da migliorarsi il pagerank) e un po' di notorietà, il marketing sta cambiando :)
Se non sapete di cosa sto parlando leggete il mio post precedente.
12 luglio 2006
Dubai
Notevole la crescita della città degli emirati arabi Dubai dal 91 ad oggi. Leggete il viaggio della blogger di Petrolio.
10 luglio 2006
Buffoni
L'animale qui a fianco è stato eletto miglior giocatore del mondiale. C'è ancora chi mi chiede perchè non sono tifoso di calcio...
Più che "terrorista" mi sembra un cervo o giù di lì...
Speriamo che questa vittoria metta di buon umore tutti per parecchio tempo, ce n'è bisogno.
7 luglio 2006
La compagnia del cavatappi
Mi è appena adesso arrivata questa email:
"Salve, sono il webmaster de La Compagnia del Cavatappi, un sito ecommerce che si occupa della vendita di vini e prodotti tipici. Stiamo cercando blogger che sono disposti a scrivere una recensione sul nostro sito in cambio di un buono acquisto omaggio da 25 Euro. Se interessato può rispondermi così le invio maggiori informazioni. Saluti, Giovanni".
Vediamo un po' di che si tratta...
Aggiornamento:
Ho risposto all'email che mi è stata inviata e mi sono giunte nuove istruzioni.
Praticamente chiunque ha un blog (con determinati requisiti) può partecipare. Sul sito c'è il regolamento.
E' un sito di eCommerce. Vendono prodotti tipici ed ovviamente vini. La grafica è piacevole, semplice e professionale. E' possibile cercare i prodotti in vari modi: per categoria, per produttore o tramite il motore di ricerca. Per i vini sarebbe stato carino effettuare una ricerca per regione.
Il sito credo sia l'evoluzione di tradizionidelsud.it, ed è intestato ad una persona di Lauria (provincia di potenza in Basilicata).
Il metodo di pagamento scelto è l'ormai collaudato Paypal, interessante la possibilità di parlare con un responsabile attraverso Skype.
Ci sono un sacco di possibilità di ricevere sconti: 20% ai nuovi clienti, oppure buoni che si riceveranno in base all'importo speso nell'ordine precedente.
Non vedo l'ora di poter ordinare un buon Nero D'Avola, a dire il vero sarei interessato anche ai refrigeratori per il vino.
Cin cin: La compagnia del Cavatappi